Poste Italiane, assunzioni in Sicilia: come fare richiesta

Poste Italiane, assunzioni in Sicilia: l'azienda è alla ricerca di personale da impiegare nelle sedi dell'Isola. Di seguito le informazioni su come candidarsi.

Poste Italiane, assunzioni in Sicilia: l’azienda cerca portalettere da assumere a tempo determinato in tutta Italia, anche nell’Isola. Di seguito tutte le informazioni necessarie per gli interessati.

Poste Italiane, assunzioni in Sicilia: i requisiti

L’azienda italiana rivolge l’offerta lavorativa a candidati diplomati e non sono previsti limiti di età. In linea generale, però, Poste preferisce dare spazio ai giovani.

I requisiti fondamentali da avere per potersi candidare sono i seguenti:

  • diploma di scuola media superiore;
  • patente di guida in corso di validità idonea per la guida del motomezzo aziendale (generalmente è il motorino Piaggio liberty 125 cc).

Il portalettere si dovrà occupare principalmente di recapitare la posta, lettere, buste e pacchi, per uno stipendio mensile di circa 1.200 euro netti.

La selezione

In Sicilia, la selezione riguarda tutte e nove le province e si può scegliere una sola area territoriale di preferenza.

Poste Italiane, assunzioni in Sicilia prevede innanzitutto un test online che i candidati devono affrontare dopo aver inviato il cv in risposta agli annunci di lavoro. Il processo di selezione si svolge, solitamente, in 2 fasi, a cui possono accedere solo i candidati che hanno inviato il cv online e risultano idonei.

Una volta superato il test via web, il personale di Poste Italiane contatterà le nuove reclute per un colloquio e la prova pratica di guida che viene effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta, il cui superamento è condizione essenziale senza la quale non può aver luogo l’assunzione.

Poste Italiane, assunzioni in Sicilia: come presentare la domanda

La candidatura per il concorso Poste Italiane, assunzioni in Sicilia deve essere inviata entro il 12 febbraio 2023. Tuttavia, anche dopo questa data è sempre possibile inviare una candidatura, ma spontanea.

Inoltre, l’annuncio per la ricerca di postini sarà riaperto anche tra qualche mese, in quanto gli inserimenti di personale sono costanti. Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae tramite la piattaforma riservata alle selezioni in corso, recentemente rinnovata, raggiungibile dalla sezione Poste Italiane “Lavora con noi” del sito web aziendale.

Concorso Esercito: requisiti, domande e scadenze


Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025