Instagram, da sempre celebre per la condivisione di foto e video, concede più spazio alle parole. Cosa cambia.
Chi è solito accedere quotidianamente ad Instagram, presto o tardi si accorgerà come l’App in questione stia divenendo sempre più simile a Facebook. Di fatto Instagram sta cominciando a testare anche in Italia la modalità Crea per il Feed, che permette di creare post di solo testo da pubblicare sulla propria “bacheca”, o da condividere nelle stories.
“Abbiamo cercato – ha spiegato recentemente un portavoce di Meta – di portare nel Feed alcune delle funzionalità che le persone amano utilizzare nelle Storie, inclusa la condivisione di contenuti testuali”.
Ma come dar vita a questo particolare genere di post? Per usufruire della novità, gli interessati dovranno cliccare sull’icona a forma di “Più” nella schermata iniziale di Instagram. A quel punto non resterà che selezionare la voce “Aa” e dar libero sfogo alla propria fantasia.
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: è stato bandito il concorso per 350 funzionari tributari. La procedura…
Le Fiamme Gialle di Catania, coordinate dalla Procura Distrettuale della Repubblica, hanno eseguito un maxi…
Nel 1945, l’Italia usciva dalle macerie fisiche e morali di una guerra civile, di leggi…
Dopo decenni di attesa, qualcosa finalmente si muove nel quartiere Librino di Catania: sono partiti…
Bonus verde 2025: Introdotto per la prima volta con la Legge di Bilancio 2018, il…
Acoset S.p.A nella giornata di ieri ha comunicato che nei prossimi giorni ci saranno dei lavori…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy