Sono tre le città siciliane inserite nelle prime dieci posizioni della classifica che riporta le città con più sole d'Europa: ecco di quali si tratta.
Che l’Italia, e la Sicilia in particolar modo, siano la terra del sole non è certamente una novità. Infatti, ad eccezione di eventi naturali avversi di forte entità, che purtroppo si verificano sempre più spesso negli ultimi anni a causa dei cambiamenti climatici, la Sicilia è rinomata per le temperature miti e le giornate assolate. A tal proposito, Holidu ha stilato una classifica nella quale ha messo a confronto 300 città d’Europa per eleggere quelle più soleggiate e nella top 10 si sono posizionate ben tre località siciliane.
Stando alla classifica pubblicata dal noto motore di ricerca per case vacanza, basata sul numero medio di ore di sole al mese e sulla base delle temperature nell’arco temporale intercorso tra il 2009 e il 2021 secondo World Weather Online, la città più assolata d’Europa è la spagnola Alicante, che ottiene la medaglia d’oro grazie ai risultati di una temperatura media annua di 19°C e una media di 349 ore di sole al mese.
Per incontrare la prima città siciliana in classifica non è necessario scendere di molte posizioni in classifica: infatti, già al secondo posto è possibile trovare la città di Catania, che ottiene il secondo gradino del podio con una temperatura media annua di 18°C e una quota media di ore di sole al mese pari a 347. Il quinto posto in classifica è invece ottenuto da Messina (345 ore di sole al mese e 19°C), mentre la terza città siciliana, vale a dire Palermo, si trova in decima posizione, con 340 ore di sole al mese.
Inoltre, nella classifica completa delle 30 città più soleggiate d’Europa, sono presenti altre 8 località italiane: si tratta di Roma (17esima), Napoli (20esima), Bari (21esima), Torino (22esima), Verona (26esima), Venezia (28esima), Milano (29esima) e Firenze (30esima).
Di seguito, le altre posizioni della classifica:
Una decisione assolutamente arbitraria e priva di logica. Questo è quanto dichiarato da Aeroitalia, la…
Nel 2023, in Italia, si è registrato un calo del tasso di disoccupazione del 7,7%,…
Promuovere gli scambi di esperienze professionali e competenze, valutare insieme opportunità di carriera e argomenti…
Tre dottoresse coinvolte nel caso della nascita di un neonato nato il 2 luglio 2015…
Concorso funzionari scuola: indetto un bando, per titoli ed esami, del ministero dell'Istruzione per la…
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a modificarsi e prendere forma, con…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy