Categorie: News Sicilia

Saldi invernali 2023, Sicilia prima Regione a partire: il calendario

Saldi invernali 2023: in Sicilia si parte prima che nel resto d'Italia. Ma quando di preciso? Le date ed ulteriori dettagli sulla nuova stagione di ribassi.

Saldi invernali 2023: nuove date da segnare in calendario per gli amanti dello shopping, gli stessi che hanno recentemente approfittato del Black Friday e del Cyber Monday.

Fra appena qualche settimana si saluterà il nuovo anno e, con questo, anche l’arrivo di nuove promozioni. Reso pubblico da Confcommercio il calendario dei saldi invernali 2023: ad aprire le danze sarà proprio la Sicilia. Di seguito date Regione per Regione e dettagli.

Saldi invernali 2023: parte la Sicilia

I siciliani saranno lieti di sapere che la Sicilia anticiperà tutte le altre Regioni d’Italia e sarà la prima ad inaugurare la nuova stagione dei ribassi. Nell’Isola si potrà andare a caccia dell’imperdibile offerta a partire dal 2 gennaio 2023, e ancora fino al 15 marzo. In altre parti della Penisola, invece, bisognerà attendere almeno fino a giorno 5 gennaio per il via.

Si esplicita che le date di fine stagione risultano in molti casi ancora in fase di aggiornamento.

Saldi invernali 2023: date Regione per Regione

Come già anticipato, Confcommercio ha reso pubblico il calendario dei saldi d’inverno per il prossimo anno, ormai alle porte. Di fatto non è prevista una giornata comune come nel caso del Black Friday: le date possono variare da Regione a Regione. Eccole di seguito:

  • per l’Abruzzo: 5 gennaio (per 60 giorni);
  • per la Basilicata: 5 gennaio – 2 marzo;
  • per la Provincia di Bolzano: 5 gennaio – 18 febbraio;
  • per la Calabria: 5 gennaio – 28 febbraio;
  • per la Campania: 5 gennaio – 2 aprile;
  • per l’Emilia Romagna: 5 gennaio – 5 marzo;
  • per il Friuli Venezia Giulia: 5 gennaio – 31 marzo;
  • per il Lazio: 5 gennaio – 15 febbraio;
  • per la Liguria: 5 gennaio – 18 febbraio;
  • per la Lombardia: 5 gennaio – 5 marzo;
  • per le Marche: 5 gennaio – 1 marzo;
  • per il Molise: 5 gennaio – 5 marzo;
  • per il Piemonte: 5 gennaio – 28 febbraio;
  • per la Puglia: 5 gennaio – 28 febbraio;
  • per la Sardegna: 5 gennaio – 5 marzo;
  • per la Sicilia: 2 gennaio – 15 marzo;
  • per la Toscana: 5 gennaio – 5 marzo;
  • per la Provincia di Trento: 5 gennaio – 5 marzo;
  • per l’Umbria: 5 gennaio – 5 marzo;
  • per la Valle D’Aosta: 5 gennaio – 31 marzo;
  • per il Veneto: 5 gennaio – 28 febbraio.

Sconti studenti universitari: le offerte di novembre 2022

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025