Concorso Polizia di Stato 2022: si cercano atleti per le Fiamme Oro

Concorso Polizia di Stato 2022: un nuovo bando è stato pubblicato per entrare nelle Fiamme Oro delle forze dell'ordine italiane ed è rivolto ad atleti di varie discipline e con caratteristiche differenti.

Concorso Polizia di Stato 2022: le Fiamme Oro sono alla ricerca di atleti per incrementare il proprio personale. Nello specifico, le posizioni aperte per i futuri membri della Polizia saranno quelle di Agenti e Assistenti di Polizia, mentre le discipline proposte e i requisiti richiesti sono vari e differenti tra loro. Di seguito, ecco le principali informazioni relative all’ultimo concorso Polizia di Stato 2022 per atleti.

Concorso Polizia di Stato 2022: i profili ricercati

Il bando di concorso Polizia di Stato 2022 per atleti, mira alla copertura e assunzione di 18 unità che rientrino in una delle seguenti categorie:

  • n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina atletica leggera, specialità 100 mt. – Federazione italiana di atletica leggera;
  • n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina atletica leggera, specialità 800 mt. – Federazione italiana di atletica Leggera;
  • n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina beach volley – Federazione italiana pallavolo;
  • n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina beach volley – Federazione italiana pallavolo;
  • n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina canoa, specialità canoa canadese, «C2 500 mt.» voga destra – Federazione italiana canoa kayak;
  • n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina canottaggio, specialità «quattro di coppia», categoria «senior» – Federazione italiana canottaggio;
  • n. 2 atleti, di sesso maschile, disciplina curling, specialità «team men», «mixed doubles» – Federazione italiana sport del ghiaccio;
  • n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina nuoto specialità 50 mt. stile libero, 100 mt. stile libero – Federazione italiana nuoto;
  • n. 2 atleti, di sesso maschile, disciplina nuoto in acque libere, specialità 10 km – Federazione italiana nuoto;
  • n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina pattinaggio artistico su ghiaccio, specialità singolo, team event – Federazione italiana sport del ghiaccio;
  • n. 2 atleti, di sesso maschile, disciplina pattinaggio velocità su ghiaccio «short track», specialità staffetta, 500 mt., 1000 mt., 1500 mt. – Federazione italiana sport del ghiaccio;
  • n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina pugilato, categoria kg 52 – Federazione pugilistica italiana;
  • n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina pugilato, categoria kg 80 – Federazione pugilistica italiana;
  • n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina rugby a 15, ruolo terza linea ala, n. 6 – 7 – Federazione italiana rugby;
  • n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina scherma, specialità fioretto – Federazione italiana scherma.

Concorso Fiamme Oro Polizia di Stato: requisiti

Per poter partecipare al concorso Polizia di Stato 2022 per atleti, oltre a rientrare in una delle categorie precedentemente elencate, sarà necessario possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • aver compiuto il 17° anno di età e non aver compiuto il 35° anno d’età;
  • diploma di scuola secondaria di 1° grado o titolo equipollente;
  • possesso delle qualità di condotta previste dall’art. 35, comma 6, del decreto legislativo n. 165/2001;
  • essere stati riconosciuti dal CONI o dalle Federazioni sportive nazionali Atleta di interesse nazionale, ed essere in possesso di almeno uno dei titoli sportivi richiesti dal bando;
  • idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di Polizia;
  • non essere stati espulsi o prosciolti da precedente arruolamento nelle Forze armate o nelle Forze di polizia, o destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva per delitti non colposi, o essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi per i quali si è sottoposti a misura cautelare personale, senza successivo annullamento della misura, o assoluzione o proscioglimento o archiviazione anche con provvedimenti non definitivi.

Scadenza e come fare domanda

Per tutti coloro i quali siano interessati a presentare la propria candidatura per il concorso Polizia di Stato 2022, si suggerisce di prendere visione del bando integrale per ottenere maggiori dettagli in merito alla procedura di selezione prevista o ad altre questioni. Per presentare la domanda di candidatura c’è tempo fino al prossimo 28 novembre 2022, e la procedura va effettuata esclusivamente in modalità telematica secondo le indicazioni previste nel bando di concorso.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025