Ammissioni UNICT 2022, ripescaggio per alcuni corsi: procedure e scadenze

Ammissioni UNICT 2022: è possibile presentare domanda di ripescaggio per alcuni corsi a numero programmato locale. Ecco cosa sapere prima a riguardo.

Sul sito dell’Università degli Studi di Catania, si rende noto che è stata attivata la procedura straordinaria di ripescaggio per l’accesso ai Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato locale.

Ciascun interessato, tramite il Portale Studenti Smart_Edu, potrà presentare domanda, ma per farlo c’è tempo solo fino al 26 ottobre 2022

Ripescaggio: per chi?

Resta da chiedersi a chi è riservata la possibilità di presentare domanda di ripescaggio. Possono procedere quegli studenti che puntano all’immatricolazione ad uno dei Corsi di studio per i quali si è concluso il secondo scorrimento e sono avanzati posti disponibili e che:

  • abbiano sostenuto il relativo TOLC del CISIA;

oppure

  • abbiano presentato domanda di ammissione per l’inserimento in una delle graduatorie di merito dell’Università di Catania.

Cosa fare?

Una volta presentata la domanda di ripescaggio, bisognerà inserire la domanda di ammissione al corso prescelto, sostenere il relativo TOLC (nel caso in cui non fosse già stato sostenuto) e immatricolarsi. Anche in questo caso occorrerà rispettare una scadenza: è possibile procedere con l’immatricolazione entro e non oltre il 31 ottobre 2022.

I corsi con posti a disposizione

È già stato anticipato che sarà possibile presentare domanda di ripescaggio esclusivamente per quei Corsi di studio per cui sono ancora disponibili dei posti. Ecco a quali si fa riferimento:

Dipartimento di Scienze umanistiche

  • Beni culturali (L1)
  • Filosofia (L5)
  • Lettere (L10)
  • Lingue e culture europee, euroamericane ed orientali (L11)
  • Scienze e lingue per la comunicazione (L20)

Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche

  • Biotecnologie (L2)
  • Scienze motorie (L22)

SDS di Lingue e Letterature straniere (Ragusa)

  • Mediazione linguistica e interculturale (L12)

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

  • Scienze biologiche (L13)

Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute

  • Chimica e tecnologia farmaceutiche (LMCU13)
  • Scienze farmaceutiche applicate (L29)

Dipartimento di Scienze della Formazione

  • Scienze dell’educazione e della formazione (L19)
  • Scienze e tecniche psicologiche (L24)

Dipartimento di Economia e Impresa

  • Economia (L33)

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

  • Sociologia e Servizio sociale – percorso Servizio sociale (L39)
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella: Stefano Argentino ha confessato

Stefano Argentino ha confessato: è stato lui a uccidere la collega universitaria, Sara Campanella, con…

2 Aprile 2025

Etna Comics 2025: tra gli ospiti Devon Murray, Seamus Finnigan in Harry Potter

C'è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna…

2 Aprile 2025

Sicilia Express, quando parte la vendita dei biglietti: c’è la data

Sicilia Express: dopo il successo registrato a Natale, nonostante le critiche per lo più legate…

2 Aprile 2025

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025