Categorie: News Sicilia

Terremoto in Sicilia, magnitudo fino a 3.6: oltre 30 scosse tra Enna e Catania

Nella serata di ieri si sono registrate circa 22 scosse di terremoto, anche in provincia di Catania. Al momento, comunque, pare non ci siano danni.

Nella tarda serata di ieri, 29 agosto, sono state avvertite decine di scosse di terremoto tra le province di Enna e Catania. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), lo sciame sismico sarebbe iniziato poco dopo le 18 per poi continuare fino alle ore 00.53, come indicato sul sito dell’Istituto.

L’intensità

Per quanto riguarda l’intensità, la magnitudo delle scosse sismiche avvertite sull’Isola è compresa tra i 2.2 e i 3.6 della scala Richter.

Secondo quanto riportato dal sito dell’Ingv, sono state registrate almeno 22 scosse di terremoto, di cui ben sette di magnitudo superiore a 3.0, e dunque ben avvertibili dalla popolazione.

Alcune delle scosse registrate dall’Ingv

L’epicentro

L’epicentro della maggior parte delle scosse è stato individuato a Regalbuto, in provincia Enna, con una profondità fino a 16 chilometri. Nella provincia di Catania, invece, l’epicentro si è registrato a Bronte. La scossa con magnitudo più alta, comunque, è stata registrata nel comune del Catanese alle 21.41.

È improbabile, però, ipotizzare che questa serie di scosse sismiche possa avere origine vulcanica, in quanto la localizzazione è leggermente distante dall’area dei crateri centrali e la profondità è compresa tra i 10 e i 30 km.

Importante è specificare che per il momento non si sono registrati danni a strutture o abitazioni. Le scosse, infatti, sono state leggere, ma sono tanti i residenti che hanno confermato l’accaduto con messaggi sui social.

Immagine della Protezione Civile.
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Reddito di Libertà 2025: requisiti, importo e come fare domanda

Reddito di Libertà 2025: Dal 4 marzo 2025 è entrato in vigore il decreto del…

2 Aprile 2025

Sicilia, gambizzato dopo una rissa in discoteca: arrestato 27 enne

Una nuova pagina di violenza si aggiunge alla cronaca di Gela, dove un giovane è…

2 Aprile 2025

Sicilia, approvata la nuova mappatura del rischio alluvionale: tutti i dettagli

La Regione Siciliana sta dando un'importante risposta alla crescente minaccia delle alluvioni, con l’approvazione di…

2 Aprile 2025

Naspi 2025: nuove regole, aumenti e date di pagamento

Naspi 2025: La Naspi 2025 continua a rappresentare un importante sostegno economico per i lavoratori…

2 Aprile 2025

L’ultimo saluto a Sara Campanella: Misilmeri e Messina in lutto

Il Comune di Misilmeri, in provincia di Palermo, ha deciso di proclamare il lutto cittadino…

2 Aprile 2025

Catania, esplosione San Giovanni Galermo: 180 mila euro per la sicurezza degli edifici

La giunta regionale guidata dal presidente Renato Schifani ha approvato un finanziamento di 180 mila…

2 Aprile 2025