Bonus centri estivi: nuovo bando INPS per l'estate 2022, ma di cosa si tratta? Di seguito i dettagli su benefici e beneficiari, ma anche le informazioni sulle modalità di richiesta.
Indice
Bonus centri estivi: l’INPS ha pubblicato un nuovo bando per mettere a disposizione un “bonus” sotto forma di contributi a titolo di rimborso spese, dedicato alla partecipazione a centri estivi diurni in Italia. La specifica domanda, ad ogni modo, va presentata entro il 20 giugno.
Il bando dell’Inps “bonus centri estivi” offre ai minori la possibilità di fruire, durante la stagione estiva 2022, di centri estivi in Italia, a partire da giugno e ancora fino al 10 settembre 2022.
Il rimborso spese prevede un massimo di 100 euro alla settimana e riguarda la partecipazione ad un centro estivo diurno in Italia per la durata minima di una settimana (cinque giorni) ed una massima di quattro settimane (20 giorni), anche non consecutive.
Questo rimborso spese comprende:
E tutte le altre attività previste nel programma del centro estivo.
Il bando dell’INPS è riservato ai dipendenti e pensionati della Pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e i pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
Inoltre, è importante specificare che solo i minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni (compiuti alla data del 30 giugno 2022) ne potranno beneficiare.
La domanda per il bonus centri estivi 2022 deve essere trasmessa dal beneficiario entro le ore 12:00 del 20 giugno 2022. Si ricorda che la procedura è stata aperta alle 12 del 31 maggio.
La richiesta deve essere presentata online sul sito dell’INPS, presentando l’Isee ordinario o Isee minorenni aggiornato al 2022. Non sono previsti limiti di reddito per presentare la domanda, ma la graduatoria sarà fatta in base all’indicatore Isee, dando la precedenza alle fasce più basse.
La graduatoria degli ammessi verrà pubblicata dall’INPS il 20 luglio ed i beneficiari avranno tempo fino al 14 ottobre per caricare sul sito dell’ente i dati relativi all’iscrizione, le fatture e le ricevute di pagamento e il proprio Iban su cui ricevere il rimborso.
Infine, il rimborso verrà riscosso dalle famiglie entro il 31 dicembre 2022, quando l’INPS riconoscerà agli assegnatari dall’80% al 100% della retta settimanale, fino a un massimo di 100 euro.
Scegliere il luogo giusto in cui intraprendere un MBA non è un passo da sottovalutare.…
Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…
Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…
La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…
Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…
Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy