UNICT – Requisiti, scadenze e ammissioni 2022/2023: i dettagli

Si trovano già online le procedure per l'ammissione ai corsi di laurea dell'Università di Catania. Ecco le informazioni utili sui corsi a numero programmato, locale o nazionale e non.

Sono già disponibili online le procedure per l’ammissione ai 54 corsi di laurea dell’Università di Catania. Suddivisi in lauree triennali, magistrali e a ciclo unico, 34 corsi sono a numero programmato, a livello locale o nazionale, che prevedono l’immatricolazione riservata a coloro che si riescono a collegarsi nella graduatoria di merito, in base al numero di posti disponibili.

Per potersi immatricolare è necessario essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo, oltre che a possedere un’adeguata preparazione iniziale. Bisogna tenere sempre conto del corso scelto e, nel caso questo sia a numero programmato, bisogna sostenere un test d’ammissione e poi procedere con l’immatricolazione qualora si risultasse vincitori.

Ogni corso di studi ha delle specifiche conoscenze richieste per l’accesso  e le modalità di verifica della preparazione iniziale. L’esito della verifica può determinare un’eventuale attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).

Immatricolazione ai corsi di laurea

I corsi di laurea a numero non programmato sono accessibili a tutti, in quanto non prevedono nessun test di selezione. A partire dal 18 luglio e fino al 31 ottobre 2022 si potrà procedere con la domanda di immatricolazione e pagare la quota fissa.

I corsi di laurea a numero programmato locale prevede l’iscrizione solo entro il limite di un numero di posti prefissato dall’Università di Catania. Quest’anno tutti i corsi Unict a numero programmato locale prevedono la verifica delle conoscenze iniziali tramite test TOLC.

Numero programmato nazionale

I corsi di laurea a numero programmato nazionale prevede  l’immatricolazione solo entro il limite di un numero di posti prefissato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’accesso a questi corsi è consentito esclusivamente dopo il superamento di una prova di ammissione selettiva. L’immatricolazione è consentita pertanto solo a chi supera la prova e si colloca in graduatoria in posizione utile.

  1. Domanda di ammissione alla prova (e pagamento tassa di partecipazione);
  2. Domanda di immatricolazione;
  3. Pagamento della quota fissa (156 euro);

I corsi di studio a numero programmato nazionale attivati all’Università di Catania sono:

    • Medicina e Chirurgia / Odontoiatria e Protesi dentaria;
    • Professioni sanitarie;
    • Architettura / Ingegneria edile e Architettura.
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025