Concorso Polizia di Stato per 1381 allievi. Di seguito tutte le info utili su come presentare domanda e i requisiti richiesti.
Indice
Nuovo concorso Polizia di Stato, indetto dal Ministero dell’Interno e dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Il concorso punta a coprire 1381 posti, ed è riservato a tutti i volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale, la selezione pubblica è rivolta presso i giovani candidati diplomati. Gli interessati al concorso, dovranno presentare la domanda di ammissione entro e non oltre il 20 giugno 2022. Ecco di seguito tutte le informazioni e i requisiti per accedere al bando.
Il concorso è rivolto a 1381 candidati, che si trovano in una delle seguenti condizioni:
Si ricorda che il concorso è rivolto ai militari e non ai civili.
Ai candidati al concorso Polizia di Stato sono richiesti i seguenti requisiti:
Si ricorda inoltre che tra i posti messi a concorso, 14 sono riservati ai concorrenti che sono in possesso di bilinguismo (lingua italiana e tedesca) che è riferito ad un livello non inferiore al diploma di istituto di istruzione secondaria di primo grado. Inoltre, se tali posti rimarranno scoperti per mancanza di persone aventi il diritto, verranno destinati ai candidati idonei.
La selezione per il concorso Polizia di Stato per allievi agenti, avverrà seguendo le varie fasi:
La prova d’esame scritta sarà un questionario con domande a risposta multipla su i seguenti argomenti:
Per superare la prova è necessaria una valutazione minima di 6/10, inoltre si segnala che il non superamento della prova scritta, o della prova fisica, o dei vari accertamenti provoca l’esclusione immediata dal concorso.
Saranno inoltre valutati i seguenti titoli:
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente in via telematica utilizzando il sistema pubblico di identità digitale, ovvero lo SPID oppure tramite la CIE, ovvero la carta d’identità elettronica che viene rilasciata dal comune di residenza. Le domande devono essere presentate entro il 20 giugno. Inoltre i candidati devono essere in possesso della PEC.
Si ricorda inoltre che il calendario con sede e data della prova scritta sarà comunicato il 1 luglio 2022 sulla gazzetta Ufficiale, successivamente i candidati risultati idonei alla prova scritta verranno convocati per le prove fisiche entro il 5 agosto 2022.
Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…
L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…
Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…
Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…
Eventi Catania: una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy