Il divulgatore scientifico Piergiorgio Odifreddi terrà una conferenza all'Università di Catania. Quest'ultima sarà aperta a tutti anche via MS Teams.
Mercoledì 30 marzo, alle 11, nell’aula magna del Dipartimento di Matematica e Informatica, il matematico Piergiorgio Odifreddi, professore di Logica all’Università di Torino e divulgatore scientifico di fama nazionale, terrà la conferenza “Come Gödel divenne Gödel”.
L’iniziativa fa parte delle attività didattiche dell’insegnamento di Fondamenti di Informatica del corso di laurea in Informatica. Nel corso del seminario il docente dell’ateneo di Torino si soffermerà sui Teoremi di incompletezza di Kurt Gödel che hanno rivoluzionato lo sviluppo della Matematica dell’ultimo secolo. L’impatto delle ricerche di Kurt Gödel, però, non si fermano nei confini della Matematica, ma segnano una cesura fondamentale anche a livello filosofico influenzandone significativamente lo sviluppo del sapere più in generale.
Data la limitata capienza dell’aula magna, verrà data priorità di accesso agli studenti del corso di Fondamenti di Informatica. Tutti gli studenti interessati potranno comunque seguire la conferenza in diretta via MS Teams (codice d’aula f1q9c92).
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
L’Amministrazione comunale di Catania, guidata dal sindaco Enrico Trantino, ha ufficialmente avviato l’iter per la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy