Netflix annuncia costo aggiuntivo per chi condivide l'account. Il sovrapprezzo da pagare per condividere l'account con i propri amici, dunque, arriverà anche in Italia?
Netflix, la famosa società statunitense, ha annunciato una novità: l’inizio della sperimentazione di nuove funzioni che, in alcuni paesi selezionati, addebiteranno un costo aggiuntivo per la condivisione degli account con persone al di fuori del proprio nucleo familiare.
La nota piattaforma d’intrattenimento sembra intenzionata a contrastare la condivisione degli account con più persone, in quanto, come si legge nell’ultimo comunicato, questa “influisce sulle capacità d’investimento in nuovi film e serie tv“. Per questa motivazione, l’azienda testerà, nelle prossime settimane, due nuove funzionalità con i suoi abbonati in Cile, Costa Rica e Perù.
“Abbiamo sempre reso facile per le persone che vivono insieme condividere i propri account di Netflix, che hanno funzioni come i profili separati e più riproduzioni in contemporanea nei piani Standard e Premium– spiega Netflix-. Se da una parte hanno avuto molto successo, dall’altra hanno creato un po’ di confusione su come possa essere condiviso l’abbonamento di Netflix. Il risultato è che gli account sono condivisi tra più nuclei familiari, e questo influisce sulle nostre capacità di investire in nuovi film e serie tv”.
Di conseguenza, verranno introdotte nei tre paesi scelti due nuove funzioni “per condividere con facilità e sicurezza” l’account con persone fuori dal proprio nucleo familiare. La prima di queste prevede l’aggiunta di due profili secondari utilizzabili da persone esterne al nucleo di condivisione, solo per abbonamenti Standard e Premium, al costo dell’equivalente di circa tre dollari statunitensi.
La seconda funzione è complementare alla prima: questa consentirà agli abbonati Base, Standard e Premium che sfruttano l’account di un altro nucleo familiare di trasferire le proprie informazioni su un nuovo profilo o su un profilo esterno a pagamento, mantenendo così la cronologia delle visualizzazioni, l’elenco dei preferiti e i consigli personalizzati.
Per ora, si tratta solo di una sperimentazione che riguarda Cile, Costa Rica e Perù: non si sa se queste novità giungeranno fino all’Italia, ma è bene essere consapevoli di questa possibilità.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy