Ministero Giustizia: concorsi per oltre 5 mila diplomati e laureati

Ministero Giustizia: concorsi per oltre 5 mila posti. Le assunzioni riguarderanno laureati e diplomati: ecco tutte le informazioni sulle figure ricercate.

Ministero Giustizia: oltre 5 mila i posti a disposizione per laureati e diplomati. Si tratta di un’occasione imperdibile per tutti coloro che vogliono lavorare nel settore pubblico e sono in possesso di un diploma o di una laurea. Le assunzioni sono previste dalla Legge di Bilancio. Vediamo, di seguito, tutte le informazioni utili e le figure richieste.

Ministero Giustizia: assunzioni a tempo indeterminato

Le figure che saranno assunte lavoreranno all’interno degli uffici giudiziari. Nello specifico, i vincitori e le vincitrici dei bandi di concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, con decorrenza dall’1 gennaio 2023. Si tratterà di un contingente di 3.000 unità di personale amministrativo non dirigenziale, così ripartito:

  • 1.500 unità di Area II, posizione economica F1;
  • 1.200 unità di Area II, posizione economica F2;
  • 300 unità di Area III, posizione economica F1.

La cosa più interessanti dei concorsi del Ministero della Giustizia è che le assunzioni saranno rivolte anche ai diplomati, come ad esempio per i Cancellieri. La laurea sarà richiesta solo per i funzionari e per la figura di direttore amministrativo.

Ministero Giustizia: le figure ricercate

Di seguito, un elenco dettagliato dei posti disponibili e delle figure professionali ricercate in base anche al titolo di studio.

Diplomati Tecnici: 750 posti

  • Tecnico IT junior: diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto Tecnico – Settore Tecnologico – Indirizzi Elettronica ed Elettrotecnica/ Informatica e Telecomunicazioni o titoli di studio equipollenti;
  • Tecnico di contabilità junior: diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto Tecnico – Settore Economico o titoli di studio equipollenti;
  • Tecnico di edilizia junior: diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto Tecnico – Settore Tecnologico – Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio o titoli di studio equipollenti.

DIPLOMATI: 3000 posti

  • Operatore di data entry: si accede con qualunque diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

LAUREATI: 1660 posti

Laurea triennale, laurea magistrale o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in:
  • Tecnico IT senior: informatica, ingegneria, fisica, matematica, ovvero altra laurea con specializzazione in informatica o equipollenti;
  • Tecnico di contabilità senior: economia e commercio, scienze politiche o equipollenti;
  • Tecnico di edilizia senior: ingegneria, architettura o equipollenti;
  • Tecnico statistico: scienze statistiche, scienze statistiche ed attuariali o equipollenti;
  • Tecnico di amministrazione: giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti;
  • Analista di organizzazione: giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio, sociologia, scienze statistiche e demografiche, psicologia indirizzo psicologia del lavoro e delle organizzazioni del lavoro, ingegneria gestionale ed equipollenti.

Concorsi Università, da Unict a Unibo: i profili ricercati

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, nessun solarium in Piazza Europa: scatta l’allarme inquinamento

Scarichi sospetti, attenzione alla salute pubblica, gestione responsabile delle risorse comunali e il rischio di…

14 Aprile 2025

Catania, controlli nel weekend: multe per oltre 28 mila euro

Continuano i controlli nel fine settimana per garantire lo svolgimento tranquillo della movida nel centro…

14 Aprile 2025

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025