Categorie: News

Covid, Pfizer annuncia: “Vaccino contro Omicron pronto a marzo”

La variante Omicron dilaga senza arrestarsi. Pfizer prepara il vaccino contro la nuova inarrestabile variante. Gli studi degli scienziati sul sangue di persone vaccinate e guarite dal virus.

Le dosi del vaccino contro la nuova variante saranno pronte per marzo vista la pressione da parte dei governi. “La speranza è raggiungere qualcosa che ci garantisca una migliore protezione, in particolare contro il contagio, perché la protezione dal ricovero e dai sintomi gravi è già ragionevole, in questo momento, con gli attuali vaccini, fintanto che si fa la terza dose” è quanto dice, in un’intervista alla Cnbc, l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla.

La risposta degli attuali vaccini alla variante Omicron

Secondo uno studio dell’Hera, l’autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie e condotto da un team guidato dagli scienziati dell’Institut Pasteur di Parigi, la variante Omicron della Sars-CoV-2, infatti, è molto meno sensibile agli anticorpi neutralizzanti rispetto alla variante Delta e si trasmette con molta più rapidità.

A seguito di uno studio sull’analisi del sangue di soggetti vaccinati e quello di persone guarite dall’infezione di Covid-19, si è giunti alla conclusione che cinque mesi dopo la vaccinazione, gli anticorpi presenti nel sangue delle persone non erano più in grado di fermare il virus, lo stesso vale per i guariti dal Covid.  La somministrazione di una terza dose di richiamo aiuta invece l’organismo a difendersi anche dalla nuova variante.

I test degli scienziati prima e dopo il richiamo

Gli scienziati hanno effettuato la sperimentazione sul campione nasale di una donna di 32 anni che aveva sviluppato una forma di Covid-19 leggera al ritorno da un viaggio in Egitto, sottoponendolo ai test con 9 anticorpi monoclonali e campioni di siero di persone vaccinate con 2 dosi o guarite dall’infezione.

Durante lo studio, gli scienziati hanno osservato che il sangue di pazienti precedentemente infettati da Covid-19, raccolto fino a 12 mesi dopo i sintomi, e quello di individui che avevano ricevuto due dosi del vaccino, prelevate cinque mesi dopo la vaccinazione, neutralizzavano a malapena la variante Omicron; ma i sieri degli individui che avevano ricevuto una dose di richiamo, analizzati un mese dopo la vaccinazione, sono rimasti efficaci contro Omicron.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025

25 Aprile 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Anche quest’anno, in occasione della Festa della Liberazione, molti cittadini e famiglie sceglieranno di trascorrere…

24 Aprile 2025

Concorso CNEL diplomati 2025: assunzioni nel Segretariato Generale

Concorso  CNEL diplomati 2025: il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro (CNEL) apre le…

24 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Entrate 2025, 350 posti disponibili

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: è stato bandito il concorso per 350 funzionari tributari. La procedura…

24 Aprile 2025