Reddito di libertà per le donne vittime di violenza. In arrivo un sussidio per dodici mesi per alcune categorie di donne. Ecco come richiederlo e a quanto ammonta.
Indice
In arrivo il reddito di libertà per le donne vittime di violenza in condizioni di vulnerabilità e povertà. Tuttavia, si tratta di un fondo istituito per le donne per renderle emancipate e libere.
Il reddito di libertà viene erogato alle donne vittime di violenza e sarà erogato per dodici mesi. Le donne beneficiarie saranno quelle seguite dai centri antiviolenza, sole o con figli minori a carico. Le donne destinatarie del contributo sono le donne residenti nel territorio italiano che siano cittadine italiane o comunitarie oppure, in caso di cittadine di Stato extracomunitario, in possesso di regolare permesso di soggiorno. Alle cittadine italiane sono equiparate le straniere aventi lo status di rifugiate politiche o lo status di protezione sussidiaria.
Il reddito di libertà, riconosciuto dall’Inps, ammonta a 400 euro mensili, in un’unica soluzione per dodici mesi, entro il limite delle risorse assegnate a ciascuna regione. Scopo del reddito di libertà è sostenere “prioritariamente le spese per assicurare l’autonomia abitativa e la riacquisizione dell’autonomia personale nonché il percorso scolastico e formativo dei figli minori”.
Per poter richiedere tale sussidio, la domanda deve essere presentata “dalle donne interessate, direttamente o mediante un rappresentante legale o un delegato, per il tramite del Comune competente per residenza”. La condizione di bisogno straordinaria o urgente dell’interessata è dichiarata dal servizio sociale professionale di riferimento.
Alla richiesta che dovrà essere predisposta su un apposito modello Inps dovrà essere allegata la dichiarazione firmata dal rappresentante legale del Centro antiviolenza che ha in carico l’interessata, che ne attesti il percorso di emancipazione ed autonomia intrapreso e la dichiarazione del servizio sociale professionale di riferimento, atta a rilevare lo stato di bisogno legato alla situazione straordinaria o urgente. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito Inps.
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy