La scuola cancella la quarantena se vi è un solo studente positivo. Tale decisione è stata presa per ridurre al minimo la didattica a distanza. Le ultime notizie.
Novità riguardanti la scuola e la quarantena sono contenuta nella bozza redatta dall’Istituto Superiore di Sanità. Infatti, la scuola cancella la quarantena se in classe ci sarà un solo studente positivo. Tale decisione è stata presa per ridurre al minimo la didattica a distanza e permettere agli studenti di seguire le lezioni in classe effettuando più test.
Nelle scuole primarie e secondarie, secondo la bozza, in presenza di un caso positivo tra gli alunni, i compagni saranno sotto “sorveglianza con testing” e in caso di risultato negativo dei loro test potranno tornare in classe. Se tra i contatti, invece, dovesse risultare un secondo studente positivo, allora chi non ha effettuato il vaccino o chi non è immunizzato dovrà procedere con la quarantena. Invece, gli studenti che avranno completato il ciclo vaccinale e saranno immuni al covid-19 potranno rientrare in classe “ma in sorveglianza con testing”. La quarantena per tutta la classe invece scatterà quando gli studenti postitivi saranno di numero maggiore o uguale a tre.
Per quanto riguarda i bambini da 0 a 6 anni le procedure di quarantena saranno differenti. Infatti, in presenza di un caso positivo all’interno dei servizi educativi per l’infanzia scatterà per tutti una quarantena di 10 giorni. Mentre per gli educatori ed operatori la quarantena potrà variare da 7 a 10 giorni sulla base delle indicazioni del ministero della Salute.
Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…
Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…
Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…
Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…
Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy