• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
martedì 29 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home In Copertina

Miteco Siculo: è di un siciliano il primo libro di cucina nella storia

Gabriella Maria Agata Ventaloro di Gabriella Maria Agata Ventaloro
2 Ottobre 2021
in In Copertina, Terza Pagina
libro cucina
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

La cucina siciliana è rinomata in tutto il mondo ed è forse la cucina regionale in Italia più legata alla storia e alla cultura del territorio. I piatti tipici, infatti, sono ricchi dei sapori del Mediterraneo: alcuni ricordano la cucina greca, altri quella araba e nord-africana.

A parte l’originalità delle ricette, il successo della gastronomia siciliana è sicuramente dovuto anche alla qualità e alla varietà dei prodotti locali, come per esempio il pistacchio di Bronte, le arance, il cioccolato di Modica, la frutta secca, i capperi, la ricotta, il pesce e tanti altri.

Potrebbero interessarti

28 luglio 1985 beppe montana eroe nazionale

Beppe Montana, l’eroe che sfidò la mafia: 40 anni di memoria

28 Luglio 2025
ferragosto catania

“Al mare all’alba ci sentiamo invincibili”: come i giovani catanesi vivono l’estate

25 Luglio 2025
offerte voli da catania wizzair

Wizz Air aprirà la rotta Catania-Danzica: nuova connessione internazionale, ecco quando

24 Luglio 2025
decreto università mur

Il Decreto Università è legge: quali sono le novità

23 Luglio 2025

Quest’arte ha una storia millenaria: infatti, pochi sapranno che il primo libro di cucina è stato scritto nel V secolo a. C. ed ha la firma del siciliano Miteco Siculo.

Miteco Siculo: la sua storia

Miteco Siculo è stato un cuoco e scrittore siceliota (abitante delle poleis greche in Sicilia), che visse a Siracusa nel V secolo a. C., quindi ancora prima della dominazione romana nell’isola.

Egli inventò piatti e ricette raffinatissimi, tanto da essere stato menzionato dal filosofo Platone che ne elogiava le abilità. Inoltre, la sua fama venne paragonata persino a quella di Fidia, il noto e abilissimo scultore.

Scrittore di gastronomia, scrisse una raccolta di ricette chiamata “Manuale di cucina”.

Il filosofo Massimo Tirio disse di lui: “Andò già a Sparta un sofista siracusano, il quale non poteva vantare l’eleganza del dire di Prodico, né l’eloquenza vana di Uppio né la retorica di Gorgia […] Al contrario, tutta l’arte di questo sofista stava nell’insegnare ciò che i bisogni quotidiani avessero di più voluttuoso: infatti egli era in grado di preparare con tale squisitezza le vivande che confezionava per i conviti, per mezzo di adeguati condimenti ed in grande varietà, sapendo da essi trarre quel massimo del gusto che normalmente mai avrebbero potuto dare”.

Da lui, inoltre, andavano ad apprendere l’arte culinaria cuochi provenienti da ogni parte, persino dalla Grecia continentale.

Archestrato di Gela e la critica culinaria

Miteco Siculo non è l’unico Alessandro Borghese dell’epoca: anche Archestrato di Gela, vissuto nella seconda metà del IV secolo a. C., ebbe un ruolo importante nella storia della cucina siciliana.

Archestrato, infatti, fu il padre della critica dell’arte culinaria e aprì la strada ai primi critici gastronomici.

Abile cuoco, scrisse un poema, “Hedypatheia”, in cui racconta dei viaggi da lui compiuti alla ricerca dei cibi migliori e dei vini più pregiati, soffermandosi soprattutto sulle qualità migliori di pesce.

Era talmente innamorato della cucina che, secondo lui, l’uomo saggio che voleva rientrare nelle grazie degli dei doveva procurarsi cibo ad ogni costo, anche ricorrendo al furto e rischiando la morte.

Labdaco di Siracusa: il creatore della prima scuola di cucina al mondo

Tra i seguaci della filosofia culinaria di Archestrato di Gela, troviamo Labdaco di Siracusa.

Egli fu un cuoco e accademico siceliota, ma anche critico culinario e, cosa più importante, creatore della prima scuola di cucina occidentale. Grazie al suo talento, divenne un punto di riferimento dell’epoca: fu seguito, infatti, da Terpsione, un siracusano come lui che fondò un’accademia culinaria.

In questa accademia si studiava innanzitutto come cucinare e accostare bene gli alimenti tra loro, ma anche come apparecchiare le mense e come servire ai tavoli. Insomma, in Sicilia la passione per la cucina esiste da sempre, portando, talvolta, le varie province a discutere su quali specialità siano le migliori, ma una cosa è certa: chiunque visiti l’isola ritornerà a casa più “in forma”.

 

Tags: cucina siciliananotizieprodotti tipiciricettespecialità culinarie
Gabriella Maria Agata Ventaloro

Gabriella Maria Agata Ventaloro

Nata a Catania nel 2002, studia scienze e lingue per la comunicazione. È appassionata di lingue straniere, arte, fotografia e scrittura e ama vedere il bello in ogni cosa. Collabora con la redazione di LiveUnict da giugno 2021 e la coordina da aprile 2023. Email: g.ventaloro@liveunict.com

Notizie Correlate

28 luglio 1985 beppe montana eroe nazionale
In Copertina

Beppe Montana, l’eroe che sfidò la mafia: 40 anni di memoria

di Dalila battaglia
28 Luglio 2025
ferragosto catania
In Copertina

“Al mare all’alba ci sentiamo invincibili”: come i giovani catanesi vivono l’estate

di Dalila battaglia
25 Luglio 2025
offerte voli da catania wizzair
Viaggi

Wizz Air aprirà la rotta Catania-Danzica: nuova connessione internazionale, ecco quando

di Redazione
24 Luglio 2025
decreto università mur
Università

Il Decreto Università è legge: quali sono le novità

di Redazione
23 Luglio 2025
offerte voli
Viaggi

Offerte Ryanair, voli a partire da 13 euro dai tre aeroporti siciliani

di Redazione
22 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

classifica censis 2024
Università di Catania

Unict, nasce lo sportello antiviolenza per studenti e personale: un passo verso l’inclusione

di Redazione
17 Luglio 2025

Nel prossimo autunno aprirà il primo sportello antiviolenza dell’Università di Catania, un punto di riferimento dedicato a tutta la comunità...

Leggi articoloDetails
mathematical formulas

Unict, solo 4 studenti di Fisica su 10 si laureano in corso: i dati Almalaurea 2025

17 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in lieve calo: le previsioni

di Redazione
28 Luglio 2025

Meteo Sicilia: dopo diversi giorni di caldo intenso, con temperature che avevano superato i 40 gradi, finalmente in Sicilia si...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel