Università di Catania, lezioni in presenza con Green pass: cosa cambia da novembre

L'Università di Catania è pronta ad aprire le porte agli studenti per il nuovo anno accademico. Infatti, dal 4 ottobre riprenderanno le lezioni in presenza, dopo un periodo di Dad a causa del covid-19.

Il 4 ottobre le aule dell’Università di Catania ritorneranno a popolarsi di studenti, ovviamente nel rispetto delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica. Per accedere alle strutture d’ateneo e partecipare alle attività didattiche e curriculari in presenza, gli studenti, che hanno tempo fino al 1° ottobre per regolarizzare le iscrizioni ai corsi di laurea, devono possedere e sono tenuti ad esibire a campione la certificazione verde Covid-19.

Nella seduta di ieri del Senato accademico è stato definito, con le rappresentanze studentesche nell’organo accademico, il piano organizzativo delle attività didattiche e curriculari che prevede nel mese di ottobre le lezioni in presenza con distanziamento, prenotando il posto in aula sul Portale Studenti SmartEdu, e anche online tramite lo streaming simultaneo che garantisce la possibilità di interagire con i docenti.

Nel mese di novembre le lezioni si terranno in presenza con distanziamento e prenotazione del posto in aula. La modalità mista (in presenza e simultaneamente a distanza) sarà attivata solo nei casi in cui non sia possibile garantire, per ragioni di sicurezza, il posto in aula a tutti coloro che frequentano il corso.

Il piano organizzativo delle attività didattiche e curriculari, i calendari delle lezioni sono disponibili nei siti dei dipartimenti. Inoltre, le sedute di laurea e gli esami si terranno in presenza. Per gli esami orali i docenti potranno prevedere di svolgerli a distanza per singoli studenti con reali motivi di impossibilità certificati in relazione alla pandemia. Invece, per gli esami scritti saranno garantite le condizioni di sicurezza in aula (distanziamento, uso dei DPI, igienizzazione).

Si terranno in presenza il ricevimento degli studenti, le attività dei laboratori didattici (con opportuno distanziamento e uso dei dispositivi di protezione) e le attività degli specializzandi e dei dottorandi oltre alle attività laboratoriali e di ricerca e le tesi sperimentali. Le biblioteche saranno aperte per i servizi di prestito e di restituzione libri, mentre per accedere alle aule studio e alle sale lettura occorrerà prenotare il posto.

I tirocini curriculari e post curriculari si svolgeranno in presenza se garantito il pieno rispetto delle misure di protezione individuale, mentre i tirocini di area medica potranno essere svolti in presenza all’interno delle strutture ospedaliere solo se agli studenti sarà già stato somministrato il vaccino anti Covid-19. Per i tirocini dei corsi di perfezionamento per il Sostegno sarà consentito lo svolgimento degli esami a distanza, mentre le lezioni si svolgeranno in modalità mista, compatibilmente con la disponibilità delle aule.

Per ulteriori informazioni gli studenti possono contattare l’Ufficio Relazioni col Pubblico (contatti telefonici: 0957307777, 3385003273; email urp@unict.it).

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025