Ecobonus: tornano gli incentivi per l'acquisto di auto usato a ridotte emissioni. Ecco a chi spettano gli allettanti contributi, fino a 2000 euro.
Indice
Ecobonus auto usate: si tratta di una misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico che offre contributi per l’acquisto di veicoli usati a emissioni ridotte, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019 e successive modifiche normative. Si tratta, quindi, di una misura a tutela e a integrazione della vigente normativa europea sulla qualità dell’aria e dell’ambiente.
Per il nuovo incentivo sono messi a disposizione 40 milioni di euro dal decreto Sostegni-bis.
Si può accedere al beneficio, nel limite delle risorse disponibili, entro il 31 dicembre 2021.
Gli incentivi ripartiranno, nello specifico, a partire dalle ore 10 di martedì 28 settembre 2021. Da quel momento, infatti, i concessionari potranno accedere alla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per inserire le prenotazioni degli incentivi per l’acquisto di autovetture usate a basse emissioni.
La domanda per l’ecobonus, infatti, non deve essere fatta direttamente dal cliente, ma viene richiesta dal concessionario auto stesso. Il concessionario, poi, recupererà l’incentivo come credito d’imposta, utilizzabile esclusivamente in compensazione presentando il modello F24 in modalità telematica.
I contributi possono raggiungere i duemila euro. L’incentivo viene riconosciuto solo a fronte della rottamazione della propria vecchia auto e la somma varia a seconda della fascia di emissioni del veicolo usato che si acquista.
In particolare:
Per poter accedere agli ecobonus ci sono dei requisiti da rispettare. Nello specifico, l’auto rottamata deve essere:
Si possono, invece, acquistare auto:
Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…
Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, stata uccisa a Messina con una coltellata al…
Proclamati per il mese di aprile 2025 numerosi scioperi nazionali! Ad essere interessati vari settori…
Meteo Sicilia: proclamata per oggi, dalla Protezione Civile, l'allerta gialla e arancione su gran parte…
L'Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania (AMTS) ha reso noto che, a causa di uno…
La Polizia di Stato ha eseguito nuovi controlli nelle attività di ristorazione ubicate nelle vie…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy