Categorie: Attualità

Vaccino, terza dose per tutti da ottobre? Si attende decisione dell’Ema

Si cerca un confronto con il Ministero per la somministrazione della terza dose a partire a ottobre 2021. Si attende inoltre il via dall'agenzia europea dei medicinali, conosciuta con l'acronimo di Ema.

I medici ricercano un conforto con il Ministero per la somministrazione delle terze dosi per le persone di almeno 16 anni di età, da somministrare subito dopo i 6 mesi, dalla seconda dose.

I dati presentati finora dimostrano che c’è una risposta immunitaria molto buona dopo la terza”. È attesa una ‘‘valutazione ai primi di ottobre”. Dice il responsabile della strategia dell’Ema (Agenzia europea per i medicinali) Marco Cavaleri. In questo momento solo la  la Fda americana (Food and drug administration)  ha autorizzato per gli over 65.

Tante sono le esposizioni a riguardo, il presidente dell’Ordine di Roma, Antonio Magi, pretende sia ”attivata il prima possibile la procedura”. Ma le opinioni dei camici bianchi non sono tutte uguali. La Commissione tecnico-scientifica dell’Aifa  tempo fa aveva spiegato che” l’inclusione nella popolazione cui somministrare in via prioritaria la terza dose può essere considerata a seconda del livello di esposizione all’infezione”. Specificando come si debba effettuare uno studio specifico di quali fasce di popolazione debbano essere interessate, specificandone l’effettivo bisogno imminente rispetto ad altre.

A parte i soggetti più fragili, indubbiamente l’effettiva necessità è rappresentata dagli stessi sanitari delle sale intensive e di degenza ordinaria, che hanno necessità di avere un rafforzo immunitario maggiore. Non si vedono differenze nell’efficacia vaccinale  che si misura sui casi di re-infezione secondo l’ultima rilevanza dell’Istituto superiore di Sanità,  tra i sanitari e le altre categorie.

Secondo il virologo Andrea Crisanti: ”La terza dose di vaccino andrebbe fatta sei mesi dopo la seconda se si vuole avere un livello di protezione che blocchi la trasmissione”.

”È verosimile che ci sarà la terza dose per tutti, ma i tempi ce li dirà la scienza. Il campanello d’allarme sulla riduzione dell’immunità arriverà dai dati del monitoraggio” – conclude  il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025

Autismo, Asp di Catania rafforza i servizi territoriali: inclusione al centro della conferenza

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 2 aprile, l’Asp di Catania ha…

2 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella: oggi l’interrogatorio davanti al gip

Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella, è stato arrestato dai carabinieri nella casa vacanze…

2 Aprile 2025

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025