L'Ersu Catania organizza la prima edizione del "Festival del mito": si tratta di un'occasione che permetterà ai partecipanti di ascoltare miti e leggende.
In arrivo la prima edizione del “Festival del Mito 2021”: si tratta di un evento organizzato dall’Ersu Catania, in partenariato con l’Università degli Studi Catania, con l’Associazione Italiana di Cultura Classica e l’Ecomuseo Riviera dei Ciclopi.
La Riviera dei Ciclopi e l’Etna sono, da sempre, legati intrinsecamente ai tanti miti del Mediterraneo, spesso raccontati in forme e modi letterari differenti. A tal proposito, si propone una manifestazione con diversi spunti culturali dove i partecipanti si dedicheranno all’ascolto di antichi racconti leggendari e letture recitate di brani legati ai miti. La programmazione del Festival sarà abbinata alla seconda edizione del Premio “Giovanni Verga 2021”.
Venerdì 24 settembre 2021 alle ore 18.00 presso il Lido dei Ciclopi – Aci Castello, si terrà un Reading letterario e racconto cantati legati ai miti di ambientazione dell’Etna e della Riviera dei Ciclopi
I miti di Polifemo, Aci e Galatea, Cola Pesce, Empedocle ecc. rivivranno, nella lettura drammatizzata, proprio nei luoghi in cui essi si ambientavano e condurranno il pubblico in un’atmosfera da favola del passato.
Per prenotarsi, occorre inviare un’email all’indirizzo prolocorivieradeiciclopi@gmail.com oppure telefonare al numero 0950923572 dalle ore 9.30 alle ore 12.30. La mascherina e il Green pass sono obbligatori.
Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…
Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…
Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…
Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…
Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy