Categorie: Utility e Società

Fuga di giovani dal Sud: sono 1,6 milioni in 25 anni

Fuga di giovani dal Sud Italia: in 25 anni sono stati 1,6 milioni i giovani ad andare via. Differenze su ricchezza, turismo e lavoro: i dati di Confcommercio.

Confcommercio analizza i dati su occupazione ed economia nel Mezzogiorno ed emerge che dal 1995 ad oggi, il Sud Italia abbia perso 1,6milioni di giovani sotto i 25 anni.

In queste condizioni ed estrapolando questi trend – osserva Confcommercio – anche l’eventuale e improbabile rapida risoluzione del problema della produttività potrebbe risultare insufficiente a migliorare il processo di costruzione di benessere economico e sociale del nostro Mezzogiorno, almeno in termini aggregati“.

Il mercato del lavoro

Anche il mercato del lavoro segnala una forte discrepanza tra Nord e Sud. Mentre il primo, negli ultimi 25 anni è cresciuto del 16,4%, al Sud, l’occupazione è cresciuta solo del 4,1%.

Il turismo

Neanche sul turismo il Sud sembra poter gareggiare col Nord Italia. I dati infatti parlano chiaramente: i consumi dei turisti stranieri al Sud sono risultati molto inferiori di quanto venga invece speso nelle regioni del Centro e del Nord-Est.

Secondo il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli le risorse del Pnrr destinate al Sud, circa 82 miliardi, permetteranno di sviluppare e innovare le infrastrutture di quest’area. “Migliori infrastrutture – ha detto – significano anche migliore offerta turistica che è la straordinaria risorsa del meridione“.

La ricchezza

Dall’analisi emerge anche la riduzione tra il 1995 e il 2020 del peso percentuale della ricchezza prodotta dal Mezzogiorno sul totale dell’Italia passato da poco più del 24% al 22%. Il Pil pro capite è sempre rimasto intorno alla metà di quello del Nord e nel 2020 è risultato pari a 18.200 euro contro 34.300 euro nel Nord-Ovest e 32.900 euro nel Nord-Est.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, approvata la nuova mappatura del rischio alluvionale: tutti i dettagli

La Regione Siciliana sta dando un'importante risposta alla crescente minaccia delle alluvioni, con l’approvazione di…

2 Aprile 2025

Naspi 2025: nuove regole, aumenti e date di pagamento

Naspi 2025: La Naspi 2025 continua a rappresentare un importante sostegno economico per i lavoratori…

2 Aprile 2025

L’ultimo saluto a Sara Campanella: Misilmeri e Messina in lutto

Il Comune di Misilmeri, in provincia di Palermo, ha deciso di proclamare il lutto cittadino…

2 Aprile 2025

Catania, esplosione San Giovanni Galermo: 180 mila euro per la sicurezza degli edifici

La giunta regionale guidata dal presidente Renato Schifani ha approvato un finanziamento di 180 mila…

2 Aprile 2025

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025