Rai 1, Etna e Aci Trezza nella nuova puntata di “Linea Verde Radici”

I faraglioni di Aci Trezza e l'Etna: sono solo due dei protagonisti dello speciale "Linea Verde Radici. Storie dalla terra”: di seguito i dettagli sulla puntata in arrivo.

Per molti le vacanze sono finite ma anche questo mercoledì 1 settembre, parecchio temuto, può riservare qualche gioia. Di fatto, grazie allo speciale “Linea Verde Radici. Storie dalla terra” in onda questa sera (dalle ore 21:25) su Rai 1, sarà possibile intraprendere un viaggio immaginario tra le bellezze della Sicilia, insieme a Federico Quaranta.  Questo è volto a scoprire quali siano le radici della civiltà mediterranea, sotto ogni punto di vista.

Il “tour” partirà proprio dalla cima della “Muntagna”, l’Etna che sorprende e fa temere: un vulcanologo ne racconterà le origini. Il Vulcano permetterà, inoltre, di “raccontare” i faraglioni di Aci Trezza, oltre che i miti e le leggende a questi legati, e di menzionare il grande Verga.

Dal mare, poi, ci si sposterà verso l’entroterra: con parole ed immagini, si giungerà tra i desertici calanchi di Centuripe, seguendo il corso del fiume Simeto.

Si ammireranno le miniere del sale di Petralia Soprana e si parlerà delle solfatare, protagoniste delle narrazioni dei grandi  Sciascia e Pirandello. Altre tappe saranno la Valle del Belice, area che nel 1968 venne devastata da un terremoto, ed i reperti archeologici della valle del Platani, tra cui il misterioso castello di Mussumeli, la necropoli di Sant’Angelo Muxaro, le Grotte della Gurfa e l’incanto dei templi di Selinunte.

Infine, si “approderà” a  Marettimo, la più lontana delle isole Egadi. La puntata verrà arricchita dall’intervento di numerosi ospiti che narreranno il proprio rapporto con la Sicilia, per certo unico.

 

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025