La Sicilia è un luogo magico in tutto e per tutto: ecco 5 luoghi da cui è possibile ammirare lo spettacolo del tramonto in tutta la sua bellezza.
Foto di Gabriella Ventaloro.
Indice
La Sicilia è un posto magnifico: ha delle spiagge meravigliose, dei magnifici paesini di pescatori, delle imponenti chiese barocche e delle gustosissime tradizioni culinarie. Se durante tutta la giornata ci si concentra su queste attrazioni, però, verso la sera è un must ammirare i tramonti che lasciano senza fiato: ecco i luoghi da cui ammirare i più bei tramonti in Sicilia.
Dalla cima del vulcano attivo più alto d’Europa, di recente anche “allungato”, l’ora del tramonto travolge i visitatori con dei colori unici. Per questo motivo, sono moltissime le escursioni che si organizzano per poter godere di questo spettacolo.
La riserva naturale delle Saline di Trapani e Paceco è un’area naturale protetta che si estende per quasi 1000 ettari. All’interno di questa riserva viene esercitata l’antica attività di estrazione del sale marino e si possono anche osservare moltissime specie diverse di uccelli migratori.
Lo spettacolo del tramonto Sicilia da questo luogo è impareggiabile: gli ultimi raggi del sole tingono di rosso, giallo e arancione le vasche contenenti il sale, creando un suggestivo scenario colorato.
Taormina è uno dei luoghi turistici siciliani più visitati e, già per questo, varrebbe la pena prenderla in considerazione per la caccia ai tramonti in Sicilia. Si trova tra Catania e Messina e si affaccia sul Mar Ionio ed è nota come “la perla del Mediterraneo”.
Il panorama che si può osservare da qua è estremamente suggestivo: dal Teatro greco si vedono sia l’Etna che il mare ed è questo che rende il suo uno dei migliori tramonti in Sicilia.
La Scala dei Turchi, in provincia di Agrigento, è una delle mete turistiche più belle in Sicilia. Si tratta di una parete rocciosa bianca a picco sul mare, lungo la costa di Realmonte.
Nel 2015 è anche stata candidata a Patrimonio dell’Unesco. Ciò che rende il suo tramonto Sicilia così magico, infatti, è proprio il contrasto del bianco della roccia e dei colori a tinte arancioni del cielo.
La Valle dei Templi si trova ad Agrigento e altro non è che un parco archeologico al cui interno è custodito uno straordinario patrimonio paesaggistico e monumentale di età classica. Quello che si può osservare da qui è senza dubbio uno dei più suggestivi tramonti in Sicilia, un must per tutti gli appassionati di storia e non solo.
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy