Categorie: Scuola

Concorso STEM, è possibile rivedere prove: ecco come

Concorso STEM: i candidati potranno visualizzare la prova svolta ma come? Ecco le procedure esplicitate dal Ministero attraverso un avviso pubblico.

Concorso STEM: da ormai numerose settimane si parla del Concorso STEM, ovvero del “concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado” ma legato alle sole discipline scientifiche. Nel corso dei primi giorni di luglio, hanno avuto luogo le prove: pochi dei partecipanti, tuttavia, sono riusciti a superarle. C’è la possibilità di rivedere il proprio elaborato? Il Ministero ha fornito dei chiarimenti a riguardo.

Concorso STEM: classi di concorso e prove

Andrà ricordato che il bando STEM è stato indetto con l’obiettivo di occupare specifiche cattedre, ovvero quelle per la scuola secondaria di secondo grado delle seguenti discipline:

  • Fisica;
  • Matematica;
  • Matematica e Fisica;
  • Scienze e tecnologie informatiche.

Di conseguenza, le classi di concorso coinvolte sono soltanto: A020, A026, A027, A028 e A041. I posti indicati nel bando ammontano a 6.129 e per accaparrarseli i candidati hanno affrontato, tra il 2 e l’8 luglio, prove giudicate dalla gran parte dei candidati come complesse.

Di fatto, in pochi hanno raggiunto il voto minimo agli scritti, ovvero il 70/100, ed hanno superato gli scritti.

Concorso STEM 2021: è possibile rivedere la prova?

Ciascun candidato ha avuto modo di consultare il proprio risultato, ma è possibile fare lo stesso con la prova svolta? Secondo quanto chiarito dallo stesso Ministero, chiunque volesse riflettere sui propri errori, o compiacersi dei propri successi, dovrà soltanto seguire alcuni semplici passaggi.

Si ricorda ai candidati che tutto ciò che riguarda i concorsi quali istanze di partecipazione, risultati delle prove, visione degli elaborati e posizione in graduatoria – si legge – è disponibile nella ‘Piattaforma concorsi e procedure selettive’ al link https://www.miur.gov.it/-/piattaforma-concorsi-e-procedure-selettive”.

Andrà precisato infine che le prove vengono rilasciate in maniera graduale dalla piattaforma Cineca: con un po’ di pazienza, tutti i candidati potranno rivedere il proprio elaborato.

Concorso per il Sud, in arrivo nuovo bando: quando e per quali posti

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Incidente sul lavoro nel Catanese: morto un 63enne schiacciato da un carico di ferro

Un tragico incidente sul lavoro si è verificato intorno alle 13:30 di ieri, in contrada…

23 Aprile 2025

Bonus gasolio 2025: chi può richiederlo e come presentare la domanda

Bonus gasolio 2025: Il bonus gasolio 2025 è una misura di agevolazione destinata alle imprese…

23 Aprile 2025

Catania, consiglio comunale: fondi straordinari e nuovi progetti per la città

Il Consiglio comunale ha approvato ieri sera, nel corso di una seduta partecipata, la ratifica…

23 Aprile 2025

Catania, in arrivo il musical pop britannico “Six Wives”: le date

Sono state annunciate le date di Six Wives, il nuovo grande musical targato Ouroboros. L’appuntamento…

23 Aprile 2025

Sicilia regina dei ponti primaverili 2025: la meta più cercata in Italia

In vista dei ponti del 25 aprile e 1° maggio 2025, la Sicilia si conferma…

23 Aprile 2025

Sicilia, ingresso gratuito nei musei regionali: le date da segnare

In Sicilia, gli amanti dell’arte, della storia e della cultura avranno tre occasioni speciali per…

23 Aprile 2025