Test Architettura e Ingegneria edile quasi alle porte: come occorre prepararsi e come si stabilirà il punteggio individuale? Di seguito le informazioni.
La data riservata ai test Architettura e Ingegneria edile non è poi così lontana e, per tale regione, occorrerà che gli interessati inizino a prepararsi. Ma come? Di seguito tutte le informazioni sulle materia da studiare per sperare di accedere ai corsi, oltre che i dettagli sui punteggi.
In primo luogo bisognerà specificare che ciascuna università provvede in autonomia con l’indicazione della data riservata svolgimento delle prove, oltre che dell’eventuale prova aggiuntiva. Tuttavia, si specifica che questi test non potranno avere luogo oltre il giorno 23 settembre 2021. Ma in cosa consisteranno? I candidati dovranno affrontare una prova scritta che conta 40 quesiti: ciascuno di questi presenterà cinque opzioni di risposta ma ciascun candidato potrà sceglierne una soltanto. Ecco su cosa verteranno, nello specifico, le domande:
Queste indicazioni possono risultare utile al fine della preparazione individuale. Le prove si svolgeranno a distanza e in modalità telematica sotto la direzione, la responsabilità ed il controllo dei singoli atenei.
Ciascun candidato avrà a disposizione un tempo massimo di 70 minuti per concludere il test Architettura e Ingegneria edile. Ma come verranno valutate le prove? Il punteggio massimo a cui si possa ambire è di 60 punti. Esistono, poi, dei precisi criteri per l’attribuzione di questi. Si assegnano:
Si precisa che non rientreranno in graduatoria i candidati che non hanno fornito risposta a nessun quesito.
Inoltre, nel caso in cui più candidati presentassero gli stessi punteggi, prevarrà , in ordine decrescente, “il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti relativi agli argomenti di cultura generale e ragionamento logico, storia, disegno e rappresentazione, fisica e matematica”.
Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare l’informativa del Miur.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…
Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…
Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…
Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…
Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…
Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy