Nello Musumeci ha firmato la nuova ordinanza che sigla le zone rosse siciliane: arriva la proroga per 24 comuni ai quali se ne aggiungono altri tre.
ANSA/MASSIMO PERCOSSI
Sono 24 i Comuni siciliani che continuano a militare in zona rossa.
La situazione epidemiologica siciliana, secondo le informazioni fornite dall’Asp, appare migliore rispetto alla settimana passata. Per tale ragione, dei 48 Comuni interessati dal provvedimento di chiusura fino a questo momento, la metà vengono fatti salvi dalla nuova ordinanza del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
Essa dispone, inoltre, la zona rossa per 3 nuovi Comuni delle province siciliane, da domani venerdì 30 aprile fino al 12 maggio.
Ecco i comuni rimasti in zona rossa dalla settimana scorsa.
Per la provincia di Catania: Aci Catena e Adrano; A Palermo: Baucina, Belmonte Mezzagno, Borgetto, Cinisi, Giardinello, Lascari, Mezzojuso, Misilmeri, Monreale, Partinico, Termini Imerese, Villabate e Villafrati. A questi si aggiunge la reitera per Caccamo, Campofiorito e Cefalù, ancora nel palermitano; Ad Enna: Catenanuova e Cerami. In Provincia di Agrigento: Lampedusa e Linosa; In Provincia di Siracusa: Lentini; E infine a Caltanissetta: Marianopoli e Mussomeli.
Riguardo i tre nuovi ingressi in zona rossa si tratta di Tortorici e Tusa, nella provincia di Messina e Serradifalco, in quella di Caltanissetta. A questi si aggiungono i comuni di Nizza di Sicilia (ME), Ravanusa (AG) e Santa Caterina Villarmosa (CL). Prorogata, infine, la zona rossa a Longi, ancora in provincia di Messina.
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy