Categorie: Attualità

Bonus auto elettriche in arrivo: a chi è riservato

Il bonus auto elettriche avrà la funzione di incentivare l'acquisto di veicoli più puliti ed eco-sostenibili. Ecco come funzionerà.

Il bonus auto elettriche potrebbe diventare presto legge. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha, infatti, inviato al Ministero dell’Economia il testo che prevede incentivi per l’acquisto di automobili a energia elettrica. Bisognerà, ora, procedere all’approvazione finale. Ma come funzionerà il bonus auto elettriche? LiveUnict svela, di seguito, tutte le informazioni utili agli interessati.

Chi può richiederlo

Si esplicita che gli utenti che presentano un’attestazione Isee fino a 30mila euro potranno accedere all’agevolazione, che prevede uno sconto fino al 40% sull’acquisto o sul leasing di automobili elettriche. Resta una condizione: le vetture dovranno essere comprate entro il 31 dicembre 2021 e dovranno avere potenza fino a 150kw e prezzo da listino inferiore a 30mila euro.

Inoltre, va precisato che tale bonus, assai conveniente,  non potrà essere cumulato con altri contributi statali.

Come funziona il bonus

La procedura di richiesta del bonus auto elettriche, almeno stando alle prime indiscrezioni, dovrebbe essere la medesima dell’altrettanto celebre ecobonus, il quale, tuttavia, non prevede un tetto massimo di Isee e per il calcolo degli incentivi fa riferimento ai livelli di emissione di CO2.

Il bonus auto elettriche sarà riconosciuto direttamente al venditore, il quale verrà rimborsato dalle case automobilistiche o dagli importatori. Quest’ultimi saranno poi, a loro volta, rimborsati sotto forma di credito d’imposta.

Emerge, dunque, un dettaglio rilevante: il richiedente non dovrà presentare alcuna domanda per ottenere il bonus. Al contrario, basterà semplicemente acquistare un veicolo elettrico, al quale verrà applicato automaticamente lo sconto.

I rivenditori

I concessionari, per prenotare i contributi sul singolo veicolo, dovranno registrarsi all’Area rivenditori sulla piattaforma del Mise sull’ecobonus e inserire i dati dell’ordine di acquisto. Una volta fatto ciò, occorrerà confermare la prenotazione entro e non oltre i successivi 180 giorni. Come? Secondo le ultime indiscrezioni, basterà comunicare il numero di targa del veicolo consegnato.

Bollo auto Sicilia: tutte le scandenze e sospensioni previste

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, diramata allerta arancione: scuole chiuse

La Protezione Civile regionale ha diramato un'allerta meteo arancione per martedì 1 aprile, a causa…

31 Marzo 2025

Nuovo codice della strada: record di patenti ritirate, ma gli incidenti non calano

Sono passati solo tre mesi dall'entrata in vigore delle nuove regole stradali, e la Polizia…

31 Marzo 2025

Sicilia, allerta arancione: l’elenco delle scuole chiuse

La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo di livello arancione per la giornata di…

31 Marzo 2025

Sicilia, si rischia l’aumento dei dazi: settore vitivinicolo in tracollo

Il settore vitivinicolo siciliano rischia di subire un duro colpo se i dazi del 200%…

31 Marzo 2025

Sicilia, “Domenica al museo”: cosa visitare gratuitamente

Ritorna l'amato appuntamento con la “Domenica al Museo”, l’iniziativa che consente, ogni prima domenica del…

31 Marzo 2025

Catania, lunghe code in tangenziale: un tir blocca il passaggio

Pochi minuti fa si sarebbe verificato un grave incidente stradale lungo la  tangenziale Ovest di…

31 Marzo 2025