Concorso Asp Catania: in scadenza bando per l’assunzione di 25 figure

Concorso Asp Catania: in scadenza bando di concorso per l'assunzione di 25 posti a tempo indeterminato. Previste 3 prove d'esame.

Concorso Asp Catania: i posti disponibili

  • 8 Collaboratori Professionali Sanitari – Ostetriche – Cat. D;
  • 6 Dietisti – Cat. D;
  • 11 Collaboratori Tecnici Sanitari – Tecnico Sanitario di Radiologia Medica – Cat- D.
    • cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
    • non essere stati licenziati ai sensi delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;
    • idoneità fisica;
    • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
    • assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
    • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una P.A. Impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
  • Per le figure professionali richieste occorrono inoltre:
    • Collaboratori professionali sanitari – Ostetriche:  laurea triennale abilitante alla professione di Ostetrica o diploma universitario di Ostetrica oppure i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti;  iscrizione all’albo della professione da Ostetrica.
    • Dietista:  laurea triennale abilitante alla professione di Dietista o diploma universitario di Dietista oppure i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti;  iscrizione all’Ordine dei TSRM e delle professioni sanitarie, tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
    • Collaboratori Tecnici Sanitari – Tecnico Sanitario di Radiologia Medica: laurea triennale abilitante alla professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica o Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica oppure i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti;  iscrizione all’albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Le domande si presentano online entro il 14 marzo 2021.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025