Bollo auto 2021 subirà alcune variazioni e modifiche a seguito di alcune disposizioni. Leggi tutte le informazioni su novità, scadenze ed esenzioni.
Indice
Il pagamento del bollo auto nel 2021 subirà alcune variazioni e modifiche a seguito di alcune disposizioni che hanno stabilito il rinvio per il pagamento di alcuni tributi. Inoltre, sono state inserite alcune novità. Tra queste, la possibilità di risparmiare il 10% usufruendo del cashback di stato. Ecco alcune novità, le scadenze e le esenzioni previste per il pagamento del bollo auto nel 2021.
Il pagamento del tributo è di competenza delle Regioni. Pertanto, consultando la pagina web della propria Regione sarà possibile conoscere le singole scadenze aggiornate. In particolare, come già comunicato precedentemente, per visualizzare l’importo da dover pagare si può consultare il servizio messo a disposizione sul sito dell’ACI inserendo la targa, il tipo di veicolo e la regione di appartenenza.
Sono previsti, inoltre, termini di pagamenti differenti per le zone del Centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto e per le zone del Catanese colpite dal terremoto del dicembre 2018.
Per quanto riguarda le vetture in circolazione, il bollo va rinnovato entro il primo febbraio per:
Il bollo va pagato entro il primo marzo, invece:
Entro il 31 maggio, invece deve essere rinnovato il bollo per:
Sarà possibile risparmiare il 10% se si decide di pagare il bollo auto presso gli esercizi commerciali fisici. In questo caso il pagamento deve essere effettuato tramite carte di credito, debito, bancomat o con specifiche app presso punti vendita come Sisal o Lottomatica e tramite gli sportelli postali o agenzie ACI.
Ricordiamo che una delle novità principali riguardante il bollo auto è la possibilità di effettuare il pagamento attraverso il PagoPa. Ovviamente, rimangono valide tutte le modalità di pagamento tradizionali.
L’esenzione dal pagamento del bollo auto può essere totale o parziale. Nello specifico, l’esenzione è prevista per i soggetti disabili e per le auto con specifiche motorizzazioni, vetture eco-friendly e le auto storiche (con più di 30 anni).
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy