Categorie: News

Regione Siciliana: contributi per festival e rassegne cinematografiche

Regione Siciliana: via libera ai contributi regionali per sostenere i Festival e le rassegne cinematografiche organizzate in Sicilia nel 2020.

Regione Siciliana: via libera ai contributi regionali per sostenere i Festival e le rassegne cinematografiche organizzate in Sicilia nel 2020. L’assessorato regionale al Turismo, sport e spettacolo, con decreto 3427 del 30 dicembre, ha approvato la graduatoria con cui sono ammessi a finanziamento 20 progetti – realizzati da altrettante associazioni regionali – per una cifra complessiva di 450 mila euro, cofinanziati da fondi regionali e risorse europee del Patto per il Sud/Fsc 2014-2020 “Interventi per il rafforzamento della filiera audiovisiva e dello spettacolo dal vivo. Programma Sensi Contemporanei, III Atto Integrativo”.

“Anche in questa occasione dice l’assessore Manlio Messina il governo Musumeci dà un segnale di attenzione alle associazioni che hanno svolto nel territorio attività culturali, come festival e rassegne. Attività che, nonostante le grandi difficoltà affrontate da tutto il mondo della cultura e dello spettacolo in questi mesi, hanno avuto una forte rilevanza sociale oltre che culturale”.

Sono 20, in tutto, le associazioni che nel 2020 hanno allestito festival e rassegne cinematografiche e che adesso, dopo la presentazione dei relativi rendiconti, potranno accedere al finanziamento regionale. Tra i progetti ammessi non mancano le manifestazioni celebri, ma è stata data attenzione anche a quelle a carattere più locale. I contributi variano infatti da un minimo di 5 mila a un massimo di 40 mila euro.

Il contributo più alto, per una cifra di quasi 40 mila euro, va all’Ortigia Film Festival, organizzato dall’associazione culturale SA.LI.RO’ di Siracusa. Seguono, con un finanziamento di poco superiore a 38 mila euro, l’Efebo d’oro, il SoleLuna Doc Film Festival e il messinese Horcynus Festival. Poco più in basso si colloca il Sicilia Queer 2020, che accede a un finanziamento di 35 mila euro. Accedono ai contributi regionali, tra gli altri, anche il palermitano SiciliAmbiente Film Festival, il catanese Magma – Mostra di cinema breve, il SalinadocFest e il festival ragusano di cinema e poesia Versi di luce.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025