Sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2021/22. Di seguito tutte le informazioni per poter fare domanda.
A partire dal 4 gennaio 2021 e fino al 25 gennaio 2021, sono aperte le iscrizioni on line a scuola per l’a.s. 2021/22. Si può fare domanda sulla pagina dedicata del ministero dell’istruzione.
La procedura sarà rigorosamente online, ma ciò non vuol dire che chi si iscriverà prima avrà accesso prima degli altri. Chi è in possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni. Vediamo quali sono gli step successivi per l’iscrizione on line a scuola.
Il primo passaggio è quello della registrazione sul sito on line. Vanno inserite in questo step le proprie generalità e il codice fiscale. Inoltre, chi possiede uno SPID può utilizzarlo.
Per poter fare l’iscrizione si devono inserire i dati dell’alunno: codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza. Dopodiché, si esprime la preferenza per l’istituto. Per ogni ragazzo si può fare una sola domanda che serve per il primo anno. Per quelli successivi, l’iscrizione è automatica a meno che non si decida di cambiare scuola. Si indica un istituto di preferenza e poi due nel caso non ci fosse posto nel primo. Si può interrompere e riprendere la procedura senza perdere i dati inseriti.
Si possono iscrivere alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono 6 anni entro il 31 dicembre 2021 o entro il 30 aprile 2022. Si indica la prima scelta come scuola e poi altre due alternative. Le ore settimanali di didattica sono 27.
Stiamo parlando delle scuole medie. Le ore settimanali sono di 30, 36 o 40. Si possono scegliere in totale 3 istituti.
La domanda di iscrizione on line per le scuole superiori si presenta ad una sola scuola e permette di indicare, in subordine, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento oltre quello prescelto. Dalle scuole medie la famiglia riceve un giudizio orientativo necessario per l’iscrizione.
La famiglia riceverà via e-mail tutti gli aggiornamenti in merito allo stato della domanda. Lo stato della domanda potrà risultare:
L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…
Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…
Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…
ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…
Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…
Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy