DPCM Natale, in Italia in vigore la zona rossa su tutto il territorio per i giorni centrali delle vacanze natalizie. Passa la linea dura al governo.
ANSA/MASSIMO PERCOSSI
La riunione del governo è ancora in corso, ma il nuovo DPCM Natale, in arrivo entro oggi, va verso la linea dura. Fonti interne, confermate dalle maggiori agenzia di stampa nazionali, affermano che in Italia sarà in vigore la zona rossa per le vacanze natalizie, dal 24 al 6 gennaio.
Un’ipotesi che ha iniziato a circolare nei giorni scorsi e che ha sempre preso più piede. Non un semplice divieto di spostamento tra i comuni, come si era ipotizzato all’inizio, ma un vero e proprio lockdown mirato nei giorni festivi e prefestivi. I giorni feriali, invece, quali 28, 29 e 30 dicembre, saranno da “zona arancione“.
In questo modo, gli spostamenti verranno vietati anche all’interno dei comuni nei giorni centrali delle feste, mentre nei prefestivi gli spostamenti saranno limitati all’interno del proprio comune di residenza.
Già in giornata, il ministro alla Salute Roberto Speranza aveva accennato a una tale ipotesi. “Stiamo chiudendo le misure definitive che dobbiamo comunicare al Paese – ha dichiarato a margine di un incontro organizzato dalla Fnomceo (Federazione nazionale ordini medici) – e che verranno prese nei prossimi giorni: prevedono un irrigidimento significativo tra il 24 dicembre e 6 gennaio”. Ulteriori aggiornamenti al riguardo arriveranno in giornata, quando si prevede l’annuncio definitivo da parte del premier Giuseppe Conte.
Come di consueto, anche il fine settimana appena trascorso è stato contraddistinto da controlli interforze,…
A Catania ritorna il tanto atteso Lungomare Fest! Per questa prima domenica boom di partecipazioni:…
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy