Categorie: Sport

In Sicilia contributi per attività sportive: bando e scadenza

La Regione Siciliana stanzia dei fondi per lo sport. Online il bando per presentare richiesta: ecco come fare, chi può fare domanda ed entro quando.

La Regione Siciliana stanzia 100mila euro in favore delle società sportive siciliane professionistiche, semiprofessionistiche e dilettantistiche partecipanti a campionati nazionali di “serie A” e di “serie B”, indetti dalle federazioni sportive riconosciute dal Coni e dal Cip, per la stagione sportiva 2019/2020, per il rimborso delle spese di trasferta effettuate dagli atleti fino alla data di pubblicazione del decreto del presidente del Consiglio dei ministri dell’8 marzo 2020.

Lo prevede l’avviso pubblicato oggi dall’assessorato dello sport della Regione Siciliana, guidato dall’assessore Manlio Messina. “Anche questo – dice Messina – è un ulteriore segnale di attenzione del governo Musumeci nei confronti del mondo dello sport coinvolto dall’emergenza sanitaria come altri settori . In Sicilia tante società che militano nei campionati di A e B hanno affrontato spese importanti per proseguire l’attività sportiva, come è giusto che sia, e quindi con questo avviso si dà la possibilità di tirare il fiato e avere un sostegno concreto”.

Come fare richiesta

L’istanza, con allegata la documentazione richiesta, dovrà essere trasmessa al dipartimento regionale dello Sport, esclusivamente a mezzo pec al seguente indirizzo: dipartimento.turismo@certmail.regione.sicilia.it entro il prossimo 14 dicembre (10° giorno dalla pubblicazione per estratto sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, del presente avviso).

Sono escluse dai benefici:

  • le società sportive i cui campionati, per quanto classificati-denominati come Serie A o Serie B, abbiano visto lo svolgimento della stagione regolare o prima fase nel territorio regionale;
  • le istanze prive dei documenti richiesti;
  • le società che non hanno svolto attività agonistica giovanile così intesa la partecipazione ad almeno un campionato di respiro extra-provinciale;
  • istanze le cui spese di trasferta sono oggetto di altra richiesta di contributo per la medesima stagione 2019/2020.

Successivamente all’esame di ammissibilità delle istanze che saranno pervenute, il dipartimento formulerà il piano di riparto dei contributi valutando le istanze pervenute secondo i criteri stabiliti dall’avviso.

Tutta la documentazione è visibile e scaricabile dal sito della Regione Siciliana.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025