Categorie: Scienze Umanistiche

Benedettini, panchine fissate sugli affreschi del patrimonio Unesco [FOTO]

Le panchine ai lati dei corridoi del Monastero dei Benedettini sono state fissate sugli affreschi. Una decisione che lascia spazio a dubbi e indignazione.

Il Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena, nel centro storico di Catania, è stato riconosciuto come patrimonio UNESCO nel 2002, assieme al complesso delle città tardo barocche della Val di Noto. Oggi è sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Un luogo unico in cui studiare, la cui bellezza va preservata dal momento della prima lezione da matricola a quello della proclamazione della laurea magistrale, come non mancano spesso di ricordare i vari docenti. Nonostante ciò, e malgrado il rispetto e la cura che si dovrebbe avere per un patrimonio del genere, le panchine ai lati dei corridoi del monastero sono state fissate ai muri, proprio dove un tempo c’erano (e si intravedono ancora) degli affreschi.

Le foto circolano già da un paio di giorni tra chat e social network e, assieme a esse, diventa virale anche l’indignazione per la decisione di deturpare gli affreschi fissandovi le panchine. La motivazione del gesto è chiara: evitare che queste, come spesso accade, vengano spostate dagli studenti in prossimità di banchi (dove a volte le sedie non sono sufficienti).

Tuttavia, in questi casi il rimedio sembrerebbe maggiore del danno paventato. A maggior ragione, in considerazione del fatto che, in quanto patrimonio UNESCO, ogni intervento nel perimetro del Monastero dovrebbe essere autorizzato dalla soprintendenza ai beni culturali. È stato davvero così, in questo caso?

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025

Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…

3 Aprile 2025

Concorsi Sicilia: quali scadono ad aprile 2025

Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…

3 Aprile 2025

Sequestrata villa di lusso a Mascalucia: collegamenti con clan Cappello

La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…

3 Aprile 2025

Catania, non si ferma all’ALT e investe poliziotto: arrestato 25enne [VIDEO]

Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…

3 Aprile 2025

UNICT – Come l’impronta umana cancella la biodiversità: la ricerca su Nature

L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…

3 Aprile 2025