Ad un mese dall'inizio della scuola, il Ministero dell'Istruzione pubblica le linee guida per la Didattica digitale integrata: il testo indica eventuali orari e modalità didattiche.
Scuola: settembre, così apparentemente lontano, è in realtà quasi alle porte. Tale mese trascinerà con sé come sempre l’inizio delle lezioni ma nulla apparirà definitivamente certo come negli scorsi anni. Alunni, genitori ed insegnanti si interrogano sull’aspetto che la scuola italiana assumerà dopo l’emergenza sanitaria.
La didattica digitale verrà completamente accantonata? Orari e strumenti rimarranno immutati? Tali punti vengono chiariti dalle linee guida pubblicate recentemente dal Ministero dell’Istruzione.
Secondo quanto indicato all’interno del documento, la didattica digitale integrata, intesa come metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento, sarà rivolta a tutti gli studenti della scuola secondaria di II grado, come modalità didattica complementare che integra la tradizionale esperienza di scuola in presenza.
Tuttavia, in caso di nuovo lockdown, essa verrà nuovamente applicata agli alunni di tutti i gradi di scuola, secondo le indicazioni impartite nello stesso testo.
Nel corso della giornata scolastica gli alunni dovranno essere coinvolti sia in attività in modalità sincrona che asincrona.
Secondo quanto previsto dal documento del Ministero, nel caso di attività digitale complementare a quella in presenza, il gruppo di alunni coinvolto rispetterà (salvo particolari esigenze) l’orario di lavoro di quello previsto per la presenza in classe.
Non si esclude del tutto una nuova condizione di emergenza. In tal caso le lezioni (in modalità sincrona) dovranno raggiungere un monte ore minimo che varierebbe a seconda del grado della scuola:
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy