Pubblicato dal ministero dell'Università e della Ricerca il programma da studiare per l'esame. In questo articolo, il file con tutti gli argomenti e le informazioni più rilevanti per l'esame.
Foto archivio.
Il ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato, nella giornata di oggi, le modalità di svolgimento del test medicina 2020 e i programmi da studiare per i candidati che intendano presentarsi alla prova. Il test, come anticipato precedentemente dal ministero, si svolgerà nella sede più vicina al candidato, a prescindere dalla prima scelta all’interno della lista.
Come negli anni precedenti, la prova d’ammissione ai corsi di medicina e chirurgia e in odontoiatria e protesi dentaria si comporrà di 60 quesiti in tutto. Quattro, invece, le sezioni di cui si comporrà l’esame, così ripartite:
La prova di ammissione, prevista per i primi giorni di settembre, avrà inizio alle ore 12:00 e si svolgerà di presenza. Inoltre, gli atenei italiani in cui è previsto lo svolgimento della prova, potranno, sulla base delle indicazioni ministeriali, provvedere all’erogazione di corsi di preparazione appositi.
I programmi dei test Medicina 2020 sono specificati all’interno dell’allegato A del Decreto Ministeriale n. 218 del 16 giugno 2020. “Per l’ammissione ai corsi – si legge nell’allegato – è richiesto il possesso di una cultura generale, con particolari attinenze all’ambito letterario, storico-filosofico, sociale ed istituzionale, nonché della capacità di analisi su testi scritti di vario genere e di attitudini al ragionamento logico-matematico”.
Questi, invece, alcuni degli argomenti principali che verranno richieste nelle altre discipline presenti all’interno del test medicina 2020 (biologia, chimica, fisica e matematica). A tal riguardo, il ministero specifica che “le conoscenze e le abilità richieste fanno comunque riferimento alla preparazione promossa, dalle istituzioni scolastiche che organizzano attività educative e didattiche coerenti con le Indicazioni nazionali per i licei e le Linee guida per gli istituti tecnici e per gli istituti professionali”.
Alle 7:35 di stamattina Papa Francesco è morto a Casa Santa Marta, dove era stato…
Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…
Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…
Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…
Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…
Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy