Un Piano da 38 milioni di euro per le non autosufficienze a favore delle persone affette da disabilitร gravissima e grave. Lโha approvato il governo Musumeci, su proposta dellโassessore alle Politiche sociali Antonio Scavone.
In particolare, metร delle risorse verrร destinata ai disabili gravissimi, comprese le persone affette da Sla e con stato di demenza molto grave. Mentre la parte restante รจ per i disabili gravi: 4 milioni di euro andranno allโOasi di Troina per interventi complementari allโassistenza domiciliare e 15 milioni per lโadozione di Piani personalizzati.
Tra i servizi che potranno essere finanziati: lโattivazione o il rafforzamento del supporto alla persona non autosufficiente e alla sua famiglia attraverso lโincremento dellโassistenza domiciliare, anche in termini di assistenza tutelare e personale per favorire lโautonomia e la permanenza a domicilio; la previsione di un supporto alla persona non autosufficiente e alla sua famiglia sia con trasferimenti monetari che con interventi complementari allโassistenza domiciliare a partire dai ricoveri di sollievo in strutture socio sanitarie.
Il cinquanta per cento delle risorse sarร destinato ai minori gravissimi e gravi. Ai fondi accedono, oltre ai disabili gravissimi, i disabili gravi non autosufficienti ai sensi del comma 3 articolo 3 della legge 104/92 che contestualmente siano in possesso di indennitร di accompagnamento erogata dallโInps.
โDopo avere recuperato a dicembre scorso circa 63 milioni di euro relativi ai trasferimenti del ministero delle Politiche sociali relativamente alle annualitร 2016 e 2017 โ ha dichiarato lโassessore Scavone โ la giunta ha programmato le risorse del 2018, mentre per il 2019 stiamo attendendo una integrazione delle risorse (in atto per la Sicilia 47 milioni) del Fondo nazionale per la non autosufficienza prevista nel decreto rilancioโ.