Categorie: Eventi

Giornata mondiale dell’ambiente: oggi si celebra la biodiversità [VIDEO]

Quest'anno l'Onu ha scelto come tematica la biodiversità: essa se alterata, infatti, può essere causa di malattie per l'essere umano.

Giornata mondiale dell’ambiente: che cos’è

La Giornata mondiale dell’ambiente si celebra oggi e il tema di quest’anno è la biodiversità. L’Onu ha istituito questo evento nel 1972 per mettere in risalto su scala mondiale l’importanza che dobbiamo riservare all’ambiente e alla sua cura.

Il tema di quest’anno: la biodiversità

“È la base che sostiene tutta la vita sulla terra e sott’acqua”, hanno dichiarato a tal proposito le Nazioni Unite, sottolineando che la questione riguarda “ogni aspetto della salute umana, fornendo aria e acqua pulite, cibi nutrienti, conoscenze scientifiche e fonti di medicina, resistenza naturale alle malattie e mitigazione dei cambiamenti climatici. La modifica o la rimozione di un elemento di questa rete influisce sull’intero sistema di vita e può produrre conseguenze negative”.

La tematica trattata dalla Giornata mondiale dell’ambiente 2020 è seguita dallo slogan “È il momento per la Natura”: la biodiversità sarebbe infatti un fenomeno in rapido declino sul nostro pianeta. Circa un milione di specie animali e vegetali (su un totale stimato di circa 8,7 milioni) potrebbero presto estinguersi. I dati fanno, purtroppo, ritenere che siamo di fronte alla sesta grande estinzione di massa. Negli ultimi 150 anni, la copertura della barriera corallina viva è stata ridotta della metà. Si stima che, entro i prossimi 10 anni, una specie su quattro conosciuta potrebbe scomparire dal pianeta e ci vorrebbero 1,6 terre per soddisfare le richieste che gli umani fanno alla natura ogni anno

“Quando distruggiamo la biodiversità – ribadisce l’Onu – distruggiamo il sistema che supporta la vita umana”. Inoltre, secondo le Nazioni Unite, “circa il 75% di tutte le malattie infettive emergenti nell’uomo sono zoonotiche, cioè trasmesse alle persone dagli animali”. Tutto ciò vorrebbe dire che la natura “ci sta inviando un messaggio”.

L’Ispra sulla Giornata mondiale dell’ambiente 2020

Anche l’Ispra, ovvero l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca dell’ambiente, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, avverte sui rischi che i danni ambientali possono comportare. “La sicurezza alimentare – afferma l’Ispra – il benessere e la prosperità delle comunità umana è messa in pericolo se non si intraprendono azioni per invertire la crisi della biodiversità”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025