L'ultima Superluna di questo 2020 è stata accolta dall'Etna con un delicato sbuffo di cenere che sembra accarezzarla.
È stata l’ultima Superluna del 2020 quella di ieri, 7 maggio. L’appuntamento, fissato per le 20:30 in tutta Italia, ha permesso di ammirare la Luna in Peringeo, ossia nella sua massima vicinanza dalla Terra. Sono infatti 361.180 i chilometri che la separano dal nostro pianeta, rispetto alla distanza media di oltre 384mila chilometri. Proprio per questo ci sembrerà molto più grande e luminosa del solito.
La “Luna del Fiore”, così com’è stata battezzata dai nativi americani che la ammiravano splendere sui loro raccolti in piena fioritura, sembra aver anche baciato l’Etna: un’occasione imperdibile per ammirare la bellezza del cielo notturno in queste lunghe giornate tormentate dall’emergenza epidemiologica.
L’Etna, proprio in questi giorni, ci ha anche mandato un ulteriore messaggio: ha sbuffato un cuore di cenere, quasi a voler farci pregustare l’imminente e romantico incontro con il suo satellite. Lo scatto che ha immortalato il bizzarro evento, letto anche come un messaggio d’incoraggiamento alla luce della fatidica Fase 2, ha subito fatto il giro del web regalando spettacolo ed emozioni.
Altrettanto significativo il video che ritrae l’atmosfera della scorsa notte: la Luna, gigantesca e splendente, viene accolta dal Vulcano siciliano con un delicato sbuffo di cenere che sembra accarezzarla.
Il prossimo appuntamento con la Superluna è fissato per aprile 2021.
Il settore vitivinicolo siciliano rischia di subire un duro colpo se i dazi del 200%…
Ritorna l'amato appuntamento con la “Domenica al Museo”, l’iniziativa che consente, ogni prima domenica del…
Pochi minuti fa si sarebbe verificato un grave incidente stradale lungo la tangenziale Ovest di…
Zerocalcare approda sulle pagine del settimanale Internazionale, e con il suo stile inconfondibile in grado…
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato una riforma, che introdurrà novità in materia di…
Sabato 5 aprile 2025 alle ore 18.00, nella prestigiosa cornice di Palazzo Manganelli a Catania,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy