Categorie: News

Fase 2, parla Musumeci: “I fuori sede? Per ora in Sicilia non entrerà nessuno”

Dura presa di posizione da parte di Nello Musumeci, governatore della Regione Sicilia, che vuole estendere il blocco agli accessi nell'Isola in modo da frenare il contagio anche con l'inizio della fase 2.

“Da lunedì prossimo non faccio entrare nessuno in Sicilia, come ho fatto in queste 5 settimane”. Nello Musumeci, il governatore della Regione siciliana, si esprime così a Omnibus, su La7, in vista dell’inizio della Fase 2. “Non possiamo pensare di aprire la Sicilia – dice – perché temiamo che ci possa essere un afflusso di altre regioni assolutamente non sottoposto a una verifica sanitaria necessaria che diventa il presupposto per evitare il ritorno del contagio”.

Bloccati i rientri dei siciliani dal Nord Italia

E ribadisce, parlando dei numerosi siciliani che vivono al Nord: “Non li farò entrare, chi vuole venire sa che deve rimandare in agenda di qualche settimana. Non può entrare, anche se serve concordarlo con il Ministero dei trasporti perché non dipende solo da noi”.

“Noi governatori conosciamo meglio di atri le esigenze del territorio, che non sono uguali a quelle della Lombardia o della Liguria, aggiunge. “Abbiamo firmato con i presidenti del centrodestra un documento molto garbato al governo – dice Musumeci – proposte non critiche, che doveva essere ed è rimasto uno strumento di ausilio al governo centrale. In questo momento non sono ammesse polemiche, servono atteggiamenti in rapporto di collaborazione. Le 18 ordinanze che ho firmato finora sono state coerenti con le linee generali che ha dato il governo.

Sicilia blindata anche durante la fase 2: confermato lo stop ai rientri

Le ultime sul turismo

“Il turismo per noi diventa uno dei settori economici di traino, soprattutto in questo momento. Prima del’epidemia era la regione con il più alto tasso di crescita sul turismo nel Sud, alcune testate prestigiose hanno considerato la Sicilia tra le prime sette tappe nel mondo. Ora ci stiamo attrezzando tenendo conto della prudenza che dobbiamo rispettare”, evidenzia. “E poi – dice – perché riteniamo di dovere dare ossigeno a migliaia e migliaia di piccole imprese, perché a differenza del Nord il Sud è caratterizzato da un sistema imprenditoriale assai frammentato, con molte imprese familiari”.

Leggi anche: Turismo, l’Ars approva gli aiuti: sconti e bonus per le vacanze siciliane
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025