Categorie: Ricerca e Scienza

Covid-19, all’Università di Oxford si lavora al vaccino: “Pronto a settembre”

I ricercatori dell'Università di Oxford stanno procedendo alle sperimentazioni per il vaccino contro il Covid-19. Se i test sulle scimmie saranno positivi, il vaccino potrà essere distribuito su larga scala già in autunno.

In questi giorni di crisi, gli scienziati di tutto il mondo sono alla ricerca di una soluzione definitiva contro il corona virus. Una delle prime risposte arriva dall’Università di Oxford, dove un gruppo di ricercatori ha messo a punto un vaccino che, se darà i risultati sperati, potrà essere distribuito su larga scala già da settembre.

Se il test sugli animali darà i risultati promessi in termini di sicurezza ed efficienza, si potrà partire con la produzione e la distribuzione del vaccino. Finora, la sperimentazione sugli animali fa ben sperare: il test è stato effettuato su sei scimmie della specie “macaco rhesus” e, dopo quasi un mese, tutti e sei gli animali sono risultati sani.

In questi giorni è, inoltre, iniziata la prima sperimentazione del vaccino su volontari. Tra questi, Elisa Granato, una ricercatrice italiana che, sottopostasi al test, fa sapere che le sue condizioni di salute sono ottime. Il vaccino in questione, però, non contiene proprio il Covid-19 ma un suo genoma, che viene inserito in un virus differente e non dannoso. In questo modo, si evita la diffusione del virus ma viene attivato il sistema immunitario per proteggersi dal corona virus.

Nei giorni scorsi Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, ha dichiarato di voler contribuire nella ricerca contro il corona virus ed ha affermato di voler finanziare il vaccino di Oxford. La sua idea, se le sperimentazioni daranno i risultati auspicati, è quella di creare un consorzio, in modo tale che il vaccino possa essere prodotto e distribuito in maniera consistente.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Università, esame annullato a 362 studenti: hanno usato chatGpt

Il 27 gennaio 2025, 362 studenti dell'Università di Ferrara si sono ritrovati a sostenere l'ultimo…

3 Febbraio 2025

Eventi Sant’Agata 2025: tutti gli appuntamenti legati alle festività agatine

Eventi Sant'Agata 2025: le festività agatine sono arrivate e Catania si prepara ad onorare la…

3 Febbraio 2025

Catania, movida sicura e controlli interforze in vista delle festività agatine

Le operazioni di controllo, coordinate dalla Questura, hanno visto l’impiego di un dispositivo capillare, guidato…

3 Febbraio 2025

Festa di Sant’Agata 2025: il messaggio del presidente del consiglio comunale ai catanesi

Festa di Sant'Agata 2025: Il presidente del consiglio comunale di Catania, Sebastiano Anastasi, ha rivolto…

3 Febbraio 2025

Meteo Sant’Agata 2025: pioggia prevista per tutti i festeggiamenti

Meteo Sant'Agata 2025: Le giornate che precedono la festa di Sant'Agata si preannunciano grigie: vediamo…

3 Febbraio 2025

Festa di Sant’Agata 2025: l’offerta della cera

Festa di Sant’Agata 2025: i festeggiamenti agatini si apprestano a illuminare Catania con la loro…

3 Febbraio 2025