Categorie: Attualità

Covid-19, il viceministro Sileri: “Cala la pressione sul Sistema sanitario nazionale”

Il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri ha parlato del ritorno alla normalità dopo il Coronavirus, indicandone la possibilità solo dopo il vaccino.

L’emergenza Coronavirus ha stravolto non poco le abitudini quotidiane e la normale vita degli italiani. Secondo il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, la normalità potrà essere riguadagnata soltanto quando si potrà fare affidamento sul vaccino. Fino ad allora, quindi, occorrerà convivere con uno stile di vita inusuale e facendo costante attenzione ai contatti e alle più quotidiane attività.

Fino a che non avremo un vaccino – ha affermato Sileri, intervistato a Radio Capital – avremo accuratezza nei contatti e senso di responsabilità, che guiderà la ripresa e la riapertura delle attività. Nelle prossime settimane dovrà essere potenziata la medicina preventiva sul territorio. I test sierologici a disposizione sono tanti, vanno uniformati su scala nazionale. E vanno uniformate le indicazioni su chi fare i test, non possiamo pensare di farli a tutti gli italiani“.

Proprio oggi, infatti, un’azienda italiana ha avvertito di aver concluso gli studi necessari per il lancio di un nuovo test sierologico, che aiuterà a rilevare la presenza di anticorpi nei pazienti infettati. Ad aprile si dovrà richiedere il marchio CE e l’autorizzazione all’utilizzo in situazioni di emergenza.

Lo tsunami che ha colpito il Nord Italia – ha continuato Sileri – si sta lentamente ritirando. E il blocco ha impedito che si diffondesse al Sud. Cala la pressione sul Sistema sanitario nazionale.  In una situazione nuova, in cui ci si confronta con un nemico invisibile, sarà necessario fare una revisione di tutto ciò che è accaduto per scoprire responsabilità e per costruire un modello che possa funzionare in futuro“.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025