Il ministro dell'Università annuncia che nel decreto Cura Italia è prevista l'assunzione di 10 mila medici in attesa dell'abilitazione, che andranno immediatamente a potenziare i servizi territoriali.
Foto archivio.
Adesso è ufficiale: la laurea in medicina diventa abilitante per svolgere la professione di medico, così come previsto dal decreto Cura Italia e confermato dallo stesso ministro per l’Università Gaetano Manfredi.
“I diecimila laureati in Medicina che hanno fatto domanda per l’Esame di Stato, fino a ieri necessario per l’abilitazione al mestiere, potranno essere impiegati subito nei servizi territoriali, nelle sostituzioni della Medicina generale, nelle case di riposo. Libereranno diecimila medici che saranno trasferiti nei reparti di corsa”. È questo l’importante annuncio del ministro per l’Università Gaetano Manfredi, che spiana la strada a migliaia di aspiranti medici in attesa di “arruolamento”.
“Con questo decreto – aggiunge Manfredi – abbiamo accorciato di otto, nove mesi l’ingresso nel mondo del lavoro dei laureati in Medicina. Lo chiedevano gli studenti, i camici bianchi, gli amministratori della sanità. La laurea per gli infermieri, le professioni mediche appunto, già funziona così. Il bisogno di medici in Italia negli ultimi anni è diventato un’urgenza, l’emergenza epidemiologica ci ha fatto accelerare i tempi e varare una cosa giusta. Ci adeguiamo agli standard europei”.
Le misure, approvate per contrastare l’emergenza epidemiologica, saranno un aiuto futuro anche per gli studenti di Medicina non in procinto di completare gli studi, nel percorso di avvicinamento al mestiere vero e proprio, e porteranno il Paese allo stesso livello degli standard dell’Unione Europea.
Per quest'anno le festività pasquali si prospettano come giornata all'insegna dell'allegria e anche del bel…
Nel fine settimana sono stati effettuati controlli mirati da parte della polizia in alcune attività…
Pasqua 2025 Sicilia: Pasqua 2025 si avvicina e, con l’arrivo delle festività, è tempo di…
Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato dalla sala operativa dell’Istituto Nazionale di Geofisica…
Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…
Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy