Categorie: Scienza e Salute

Coronavirus, quale tipo di mascherina scegliere secondo il Ministero

In tanti stanno accorrendo per acquistare le mascherine contro il Coronavirus: di seguito le indicazioni del Ministero della Salute sul modello da scegliere per proteggersi.

Con l’arrivo del Coronavirus, in tanti stanno correndo in farmacia per acquistare le mascherine per proteggersi. Ma quale modello si deve scegliere e quali precauzioni si devono adottare? Ecco alcune indicazioni utili.

Quando indossare la mascherina?

Il Ministero della Salute sottoscrive le raccomandazioni dell’OMS: la mascherina va indossata solo se si sospetta di aver contratto il virus, se si manifestano sintomi quali tosse o starnuti o se ci si trova in contatto con persone infette dal nuovo Coronavirus. Tuttavia, il solo uso della mascherina non è sufficiente, infatti deve essere combinato con altre norme igieniche relative alle mani e alle aree respiratorie.

Come mettere e togliere la mascherina?

    • prima di indossare la mascherina, è necessario lavare bene le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica;
    • coprire bocca e naso con la mascherina assicurandosi che aderisca bene al volto;
    • evitare di toccare la mascherina durante l’indosso; se dovesse accadere, lavare nuovamente le mani;
    • quando diventa umida, sostituiscire la mascherina con una nuova e non riutilizzarla; infatti si tratta di maschere mono-uso;
    • togliere la mascherina prendendola dall’elastico e non toccare la parte anteriore; gettare immediatamente la mascherina in un sacchetto chiuso e lavare le mani.

Quale tipo di mascherina acquistare?

Le mascherine FFP2 e FFP3 risultano essere le più adeguate, poiché entrambe garantiscono protezione e filtraggio da sostanze solide, liquide, virus. In particolare, il modello FFP2 ha una capacità maggiore di filtraggio polveri rispetto al modello FFP1 (filtro con la minore efficienza) ed è specificatamente progettato per filtrare le particelle fini, anche tossiche o per proteggere da virus influenzali, mentre il modello di mascherina FFP3 (la classe più alta) consente una maggiore protezione contro sostanze liquide e solide tossiche, radioattive, cancerogene, virus e batteri. Questa tipologia è anche riutilizzabile; inoltre, a differenza degli altri modelli, le mascherine FFP3 devono obbligatoriamente possedere una valvola, la quale, oltre a facilitare la respirazione, evita la formazione della condensa interna e dona un maggiore comfort.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025