• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
giovedรฌ 10 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Universitร  di Catania

Riqualificazione energetica e sismica: progetto Unict finanziato da Horizon 2020

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2020
in Universitร  di Catania
e safe team 2
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Il progetto e-SAFE (Energy and Seismic AFfordable rEnovation solutions) che vede come capofila lโ€™Universitร  di Catania รจ stato valutato positivamente ai fini del finanziamento nellโ€™ambito del programma Horizon 2020 (call โ€œLC-SC3-EE-1-2018-2019-2020 – Decarbonisation of the EU building stock: innovative approaches and affordable solutions changing the market for buildings renovationโ€). La durata del progetto รจ di 48 mesi, il costo totale del progetto รจ pari a circa 4milioni e 600 mila euro, di cui circa 4 milioni finanziabili dalla Ue; il budget previsto per lโ€™Universitร  di Catania รจ di poco inferiore ai 900 mila euro, interamente finanziabile.

Il progetto รจ coordinato dal prof. Giuseppe Margani, docente di Architettura tecnica al dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAr), e coinvolge anche i docenti Gianpiero Evola, nel ruolo di Technical Manager, Laura Saija, Edoardo Marino, Sebastiano Dโ€™Urso e Vincenzo Sapienza, nonchรฉ gli ingegneri Vincenzo Costanzo, Dario Distefano e Carola Tardo, afferenti sia al Dicar che al Dieei. Concorrono alla realizzazione del progetto anche lโ€™Universitร  di Bologna, la Norwegian University of Life Sciences (Norvegia), lโ€™Istituto Autonomo Case Popolari di Catania, il Buildings Performance Institute Europe (Belgio) e le aziende Moverim (Belgio), Engineering (Italia), Deloitte Limited (Cipro), Pink GmbH (Austria), SAMPAลž (Turchia), Salfo and Associates SA (Grecia) e Timmerfabriek WEBO BV (Paesi Bassi).

Potrebbero interessarti

tasse universitarie

Unict, premi studio per giovani in difficoltร : 3000 euro per anno accademico

10 Luglio 2025
riscatto laurea

Unict, premi di studio e di laurea per gli studenti: come fare domanda

10 Luglio 2025
unict

Unict, iscrizioni 2025/26: come ottenere e presentare lโ€™ISEE

9 Luglio 2025
unict tasse universitร 

Unict, tasse universitarie: la guida completa per l’a.a. 2025/26

9 Luglio 2025

Lโ€™idea progettuale che sta alla base di e-SAFE รจ incentrata su un sistema innovativo per la riqualificazione combinata sismica, energetica ed architettonica degli edifici esistenti: tale sistema intende combinare obiettivi di risparmio energetico e di sicurezza antisismica, ma anche maggiore attrattivitร  estetica e funzionale, comfort interno, tempi e costi di realizzazione ridotti, riduzione dei disagi ai residenti durante i lavori, soluzioni di finanziamento accessibili e modelli di business innovativi. Tutti questi fattori renderebbero il sistema proposto competitivo nel mercato europeo delle costruzioni, in vista del raggiungimento degli obiettivi climatici ed energetici a lungo termine.

โ€œDopo aver ricevuto conferma dellโ€™ammissione al finanziamento โ€“ spiega il prof. Margani โ€“ stiamo attualmente lavorando alla preparazione del Grant Agreement. e-SAFE scaturisce da una metodologia multidisciplinare in cui la modellistica tradizionale e la ricerca sperimentale sono integrate con strumenti per promuovere la fattibilitร  finanziaria, la coproduzione di conoscenze, l’apprendimento reciproco e il public engagement, che beneficia della piena integrazione tra innovazione tecnologica e innovazione basata sui processiโ€.

Il progetto si concentra in particolare sugli edifici con struttura portante in calcestruzzo armato realizzati nel periodo 1950-1990, che nei paesi europei a rischio sismico sono altamente energivori e sismicamente vulnerabili e costituiscono oltre il 50% dell’attuale patrimonio residenziale.

โ€œL’output โ€“ continua il prof. Margani โ€“ รจ un abaco di soluzioni innovative, su misura e integrate, per ristrutturazioni ad alta efficienza energetica e resistenza antisismica, che prevedono lโ€™utilizzo di bio-materiali riciclabili. I sistemi tecnologici che svilupperร  e-SAFE aumentano anche il comfort delle abitazioni riducendo significativamente la domanda di energia primaria. Le innovazioni di processo prevedono un protocollo di coprogettazione con i residenti e i committenti, soluzioni finanziarie su misura per agevolare lโ€™investimento, grazie anche al reimpiego delle royalties e-SAFE, e infine un protocollo di coinvolgimento pubblico che trasformi ogni progetto di riqualificazione in un’occasione importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della decarbonizzazione e della sicurezza sismica, migliorando nel contempo lโ€™immagine della cittร  e le opportunitร  di mercatoโ€.

Da un punto di vista tecnologico, l’idea innovativa di e-SAFE consiste nel placcare lโ€™involucro esterno degli edifici con pannelli modulari per lโ€™isolamento termo-acustico (e-PANEL) e con un sistema strutturale che aumenta le prestazioni antisismiche, secondo due soluzioni di base (e-CLT ed e-EXOS), applicabili alla maggior parte degli edifici con struttura portante in calcestruzzo armato e modulabili in funzione della sismicitร  locale e altre condizioni al contorno.

Le soluzioni tecniche sono completamente basate su componenti prefabbricati a base legno e tecnologie a secco e vengono implementate operando esclusivamente dall’esterno degli edifici. Quindi, rispetto agli attuali interventi combinati di efficientamento energetico e retrofit sismico, sono piรน veloci, piรน economici e meno invasivi per i residenti.

L’efficacia e la replicabilitร  della metodologia proposta saranno poi testate su un edificio condominiale sito a Catania, di proprietร  dellโ€™Iacp, e, limitatamente alla fase progettuale, su due edifici situati in diverse zone climatiche e sismiche d’Europa, al fine di identificare e affrontare i potenziali inconvenienti che si presentano in fase di coprogettazione, installazione ed esercizio, valutando anche le prestazioni energetiche, antisismiche e di comfort garantite in opera.

Tags: cataniaHorizon 2020unict
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

tasse universitarie
Universitร  di Catania

Unict, premi studio per giovani in difficoltร : 3000 euro per anno accademico

di Redazione
10 Luglio 2025
riscatto laurea
Universitร  di Catania

Unict, premi di studio e di laurea per gli studenti: come fare domanda

di Redazione
10 Luglio 2025
unict
Universitร  di Catania

Unict, iscrizioni 2025/26: come ottenere e presentare lโ€™ISEE

di Redazione
9 Luglio 2025
unict tasse universitร 
Universitร  di Catania

Unict, tasse universitarie: la guida completa per l’a.a. 2025/26

di Redazione
9 Luglio 2025
ingegneria
Universitร  di Catania

Ammissioni Unict 2025/26: come iscriversi a un corso a numero programmato nazionale

di Redazione
8 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

tasse universitarie
Universitร  di Catania

Unict, premi studio per giovani in difficoltร : 3000 euro per anno accademico

di Redazione
10 Luglio 2025

Pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione delย premio di studio "Graziella Lo Monaco Leanza", che consente il conseguimento di una laurea...

Leggi articoloDetails
riscatto laurea

Unict, premi di studio e di laurea per gli studenti: come fare domanda

10 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche allโ€™inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel