Categorie: Altro

Concorso scuola ordinario: online la bozza del bando

Concorso scuola ordinario: pubblicata la bozza del bando. Ecco tutte le informazioni disponibili per i candidati su requisiti, prove, programmi e assunzioni.

Concorso scuola ordinario


Concorso scuola ordinario alle porte: la promessa del Miur e della neo eletta Lucia Azzolina sta per essere mantenuta. Attenendoci alle ultime notizie, il bando uscirà entro la fine di questo mese. Tra i bandi in uscita, quello ordinario è stato quello su cui gli aspiranti avevano un minor numero di informazioni. Tuttavia, in questi giorni, è stata pubblicata l’ultima bozza del decreto e il quadro di informazioni comincia ad arricchirsi. Vediamo tutto quello che c’è da sapere su requisiti, prove, programmi e graduatorie.

Concorso scuola ordinario: i requisiti

I titoli di accesso sono i seguenti:

  • titolo di abilitazione alla specifica classe di concorso o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
  • titolo di accesso alla specifica classe di concorso congiuntamente a titolo di abilitazione all’insegnamento per diverso grado o classe di concorso o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
  • titolo di accesso alla specifica classe di concorso o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente congiuntamente al possesso dei 24 CFU.

Per coloro che voglio concorrere per i posti di sostegno, si ricorda che sarà necessario il possesso dell’abilitazione specifica.

Concorso scuola ordinario: le prove

A differenza del concorso straordinario scuola secondaria, che prevede una prova computer based, le prove per il concorso ordinario saranno diversificate. Nello specifico, si articoleranno in:

  • prova preselettiva computer based, nel caso di elevato numero di candidati che, come nel caso del concorso infanzia e primaria, valuterà le capacità logiche dei candidati, le capacità di comprensione del testo, la conoscenza della normativa scolastica e della lingua inglese (B2).
  • prima prova scritta distinta per ciascuna classe di concorso: avrà come obiettivo quello di valutare le competenze dei candidati nelle discipline afferenti alla propria classe di concorso. La prova durerà 120 minuti e sarà interamente in lingua per le classi di concorso afferenti alle lingue straniere. Sarà superata con un punteggio pari o superiore a 28 su 40.
  • seconda prova scritta: testerà le conoscenze dei candidati sui 24 cfu e sulle metodologie didattiche della propria classe di concorso. Consisterà in due quesiti a risposta aperta, avrà una durata di 60 minuti e sarà considerata superata con un punteggio pari o superiore a 28/40.
  • prova orale: potrà accedervi chi avrà superato le due precedenti prove scritte. Avrà una durata di 45 minuti e consisterà nella progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute. La commissione testerà anche le competenze linguistiche del candidato. Anche questa si considererà superata con un punteggio minimo di 28/40.

Leggi anche: Concorso scuola 2020: pubblicata la bozza dei bandi
Leggi anche: Concorso scuola infanzia e primaria: pubblicata bozza del bando
Leggi anche: Concorso scuola straordinario: ecco la bozza del bando

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025