Categorie: News

Luca Parmitano torna sulla Terra: iniziata la discesa per tornare in Sicilia

Sette mesi dopo l'inizio della sua missione sull'ISS, AstroLuca torna a casa: si sono già concluse le operazioni di sgancio, ed è cominciata la graduale discesa verso la Terra.

AstroLuca torna sulla Terra: a 201 giorni dall’inizio della sua missione, il primo comandante italiano della Stazione Spaziale Internazionale atterrerà durante la mattinata in Kazakistan, a bordo della navicella Soyuz. Ad accompagnarlo, ci saranno i due astronauti Alexander Skvortsov e Christina Koch.

La permanenza spaziale di Luca Parmitano è stata quella dei record: basti pensare che ha totalizzato il maggior numero di ore durante le missioni extraveicolari, ben 33 ore e 9 minuti. AstroLuca ha inoltre completato, nell’arco di questi sette mesi, più di cinquanta missioni, tra le quali si annoverano circa quattro passeggiate spaziali atte a ad estendere l’operatività dell’AMS – o2 e, tra le altre, la teleguida di un rover dallo spazio.

Una volta passato il comando all’astronauta Oleg Skripochka, verso le ore 3 del 6 febbraio AstroLuca è entrato nella navicella Soyuz assieme ai suoi due colleghi; la Soyuz si è successivamente staccata verso le 7. La discesa è ora trasmessa in diretta da Nasa TV, il canale live dell’agenzia spaziale americana.

Durante l’atterraggio, gli astronauti sperimenteranno, a circa 120 km d’altitudine, una forza superiore di 4-5 volte la gravità terrestre. Dopodiché, l’atterraggio continuerà un po’ più dolcemente, fino a terminare verso le 10:15 nei territori del Kazakistan.

Con emozione voglio esprimere l’apprezzamento e l’ammirazione del popolo siciliano nei confronti del nostro conterraneo Luca Parmitano, che nelle prossime ore, dopo quasi sette mesi al comando della Stazione spaziale internazionale, rientrerà sulla Terra. Un orgoglio siciliano che diventa orgoglio senza confini. Lo inviteremo presto a Palazzo Orleans per consegnargli la medaglia d’oro delle eccellenze siciliane“- dichiara Nello Musumeci, il Presidente della Regione Sicilia.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025