Categorie: Catania

Asp Catania: avviata procedura stabilizzazione precari

Una buona notizia per coloro i quali lavorano all'Asp di Catania con un contratto a tempo determinato: è stata avviata la procedura di ricognizione per la stabilizzazione del personale precario.

Avviata, all’Asp di Catania, la procedura per la ricognizione del personale in possesso dei requisiti per la stabilizzazione. Rispetto ai procedimenti di stabilizzazione già avviati e conclusi, le nuove procedure sono rivolte alle stesse categorie di soggetti già destinatarie dei benefici (personale medico, tecnico-professionale e infermieristico, dirigenziale e non, del Servizio sanitario nazionale) che hanno maturato i requisiti richiesti dalla normativa alla nuova data del 31/12/2019.

La procedura dunque si rivolge ai titolari di incarico di lavoro a tempo determinato e di contratto di lavoro flessibile, in servizio presso l’Asp di Catania dopo il 28/08/2015, al fine di verificare se e di quali requisiti siano in possesso per essere ammessi alle procedure di stabilizzazione così come individuate dalla Legge n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020) e dalle direttive dell’Assessorato regionale alla Salute.

Novità importante è quella che vede il restante personale dirigenziale e non dirigenziale, precedentemente escluso dalla stabilizzazione, adesso ammesso a partecipare alle nuove procedure, fermo restante il possesso dei requisiti alla data originaria del 31/12/2017.

“Per numerosi lavoratori, poniamo la parola fine ad anni di precariato” afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza, che prosegue ricordando come “siamo al crocevia di molti percorsi attivati, come i nuovi atti aziendali, le nuove dotazioni organiche, le stabilizzazioni e i concorsi, l’implementazione della rete ospedaliera e tutto quello che è in cantiere in Assessorato, che una volta messi a regime consentiranno alla nostra sanità di essere più competitiva, innovativa, sicura e efficiente nel servizio ai cittadini”.

Il relativo avviso è pubblicato sul sito internet aziendale. Gli interessati dovranno produrre la documentazione richiesta dal bando al suo interno, secondo le modalità indicate nello stesso, entro il  prossimo 6 febbraio.

Redazione

Tutti gli articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025