Categorie: Attualità

L’ESA celebra Luca Parmitano: l’astronauta segna un nuovo record

Luca Parmitano ha segnato il nuovo record: lo conferma l'Esa con un tweet sull'astronauta siciliano.

Luca Parmitano, l’astronauta siciliano attualmente a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, continua a stupire e a tenere tutti con il naso all’insù. A bordo della ISS, infatti, l’astronauta ha segnato numerosi record, tra i quali anche quello di essere stato il primo italiano a diventare comandate della Stazione Spaziale. Il nuovo record di Parmitano, invece, riguarda adesso un altro aspetto, che lo consacra, almeno per il momento, come il pilota dell’Esa (Agenzia Spaziale Europea) con il maggior numero di ore trascorse all’estero della Stazione Spaziale.

A comunicarlo con un tweet è stata proprio l’ESA, esprimendo il proprio orgoglio nei confronti dell’astronauta siciliano.Dopo le cinque ore e due minuti trascorsi – è stato pubblicato sul profilo Twitter ufficiale dell’Esa – oggi all’esterno della stazione orbitale, AstroLuca detiene ufficialmente il record europeo per il tempo cumulativo più lungo trascorso nelle passeggiate spaziali. Congratulazione Luca!”

In questa occasione Parmitano, ancorato alla stazione con i soli piedi al braccio robotico Canadarm, ha fatto la sua ennesima “passeggiata” esterna per completare l’istallazione della nuova pompa di riscaldamento dell’Ams (lo strumento che setaccia i raggi cosmici alla ricerca di particelle mai conosciute). Dopo avere riconnesso i tubi, scollegati la volta precedente per istallare la pompa, AstroLuca ha eseguito tutti i test per verificarne la tenuta. Dopo aver riparato alcune piccole perdite, Parmitano ha poi concluso dopo oltre cinque ore la sua passeggiata spaziale, ritornando all’interno.

Si comincia a pensare adesso al rientro a casa dell’astronauta, fissato per il prossimo 6 febbraio. All’inizio del prossimo mese, infatti, la navicella russa Soyuz partirà alla volta dell’ISS per riportare Parmitano sulla Terra, atterrando, infine, nella steppa del Kazakistan.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, esplosione San Giovanni Galermo: 180 mila euro per la sicurezza degli edifici

La giunta regionale guidata dal presidente Renato Schifani ha approvato un finanziamento di 180 mila…

2 Aprile 2025

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025